Storie dell'altro mondo

Miti e leggende del volo spaziale umano

img
© tomertu/iStock
La corsa allo spazio cominciata con il lancio dello Sputnik 1 nel 1957 è un’epopea straordinaria. I suoi successi hanno acceso l’entusiasmo e l’orgoglio dei popoli e i suoi tragici fallimenti hanno gettato nel lutto intere nazioni, ma un’avventura così ricca di connotazioni emotive non poteva che dar luogo a tante leggende. La più famosa è quella che considera lo sbarco sulla Luna un falso cinematografico, ma in queste pagine ci occuperemo di storie fantasiose legate all’astronautica meno note. Alcune presuppongono che le agenzie spaziali nascondano la verità sui propri obiettivi o addirittura sulla fattibilità del volo umano, mentre altre sopravvalutano per eccesso di entusiasmo il numero di invenzioni nate dalle missioni nello spazio. Ma hanno tutte una cosa in comune: l’attrazione per i viaggi spaziali.

[...]

L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli ultimi 4 numeri di Query, è disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per intero, puoi abbonarti a Query Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',