I fossili, prima dei fossili

  • In Articoli
  • 16-10-2025
  • di Sofia Lincos
Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli. Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
di Diego Sala
Codice, Torino, 2025
pp. 320, euro 21,00

Nel Settecento i viaggiatori europei trovavano spesso conchiglie e “pesci pietrificati” tra le rocce delle montagne, a chilometri di distanza dal mare. Una presenza difficile da spiegare, e che dava parecchio da pensare ai sapienti del tempo. Nel 1746 Voltaire suggerì che le conchiglie fossero state lasciate dai pellegrini che percorrevano il cammino di Santiago di Compostela, accumulate lì secolo dopo secolo; i pesci potevano invece essere i resti di alimenti abbandonati dai viaggiatori fin dai tempi degli antichi romani. Tutto, pur di non dare appigli alla teoria allora più in voga, e cioè che quegli oggetti fossero una prova della storicità del Diluvio, le cui ac[...]

L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli ultimi 4 numeri di Query, è disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per intero, puoi abbonarti a Query Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',