L’arcobaleno di fuoco che non brucia

  • In Articoli
  • 04-07-2025
  • di Marcella Giulia Pace
img
Questo è l’Aspetto del CHA con i cirri sfilacciati, da cui il nome di “Arcobaleno di Fuocoo”
Nel precedente articolo dedicato all’arco circumzenitale (CZA), abbiamo messo in luce l’importanza di ampliare il nostro sguardo al cielo, superando l’istintiva tendenza a osservare solo ciò che si staglia sopra l’orizzonte. Con l’arco circumorizzontale, o CHA, protagonista di questo nuovo approfondimento, lo sguardo verrà riportato più in basso, a poche decine di gradi sopra l’orizzonte.

Frammento di CHA sul lago di Venere a Pantelleria L’arco circumorizzontale è una banda luminosa e vividamente colorata, ben più rara del più noto arco circumzenitale (CZA). A differenza di quest’ultimo, che si mostra alto nel cielo, il CHA corre parallelo all’orizzonte, al di sotto del Sole, come una striscia orizzontale simile a un arcobaleno stirato che separa idealmente la nostra stella dalla line[...]

L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli ultimi 4 numeri di Query, è disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per intero, puoi abbonarti a Query Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',