Articoli
-
Editoriale Query 62
Claudia Di Giorgio.
- Libri per pensieri lunghi
-
Il potere dell'1%
Roberto Paura.
-
Mitologie delle Cripto
Luca Recano e Roberto Covino.
-
L’economia è una scienza esatta?
Adriano Cozzolino.
-
Il mito degli UFO nazisti
Maurizio Verga.
-
Il senso dell’America per i criptidi
Sofia Lincos.
-
La scienza è progressista o conservatrice?
Mathieu Beau.
Rubriche
-
Il terzo occhio - Storie dal mondo a cura di Lia Confossi
Potenziare la memoria per combattere la disinformazione di Thea Pietroboni. L’influenza del falso consenso sulle idee populiste di Giuseppe Stilo. Il ruolo dei bambini nell’arte preistorica di Lia Confossi. Una nuova interpretazione del tumulo rotante di Matteo Boccadamo. Un modello per le esperienze di pre-morte di Thea Pietroboni.
-
L'angolo del filosofo - Riflessioni scettiche su scienza e pseudoscienza
Cos'è la filosofia della pseudoscienza? di Massimo Pigliucci.
-
Toolbox - Gli ingranaggi della ricerca scientifica
Dalle onde gravitazionali all'Open Science: la sfida dell'Einstein Telescope di Stefano Bagnasco.
-
L'arrotino di Occam - Scienza, razionalità e questioni di metodo
La città di vetro di Andrea Ferrero.
-
Divergenti - Ritratti di protagonisti dell'antiscienza
L'uomo che sussurrava agli Etruschi di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo.
-
Libri e non solo - Recensioni e segnalazioni a cura di Thea Pietrobono
E se l'umanità non avesse mai visto le stelle? di Emiliano Ricci. I tanti modi di pensare a Marte di Andrea Ferrero. Nel cuore del Mediterraneo, tra passato e presente di Rubens D’Oriano. Storia di una setta misteriosa, dal Medioevo ai videogiochi di Sofia Lincos. Le illusioni pericolose di un grande studioso di Arnaldo D’Amico. Quarte di copertina e podcast.
-
La formula mancante - Indagare i misteri con la matematica
A caccia di predatori con il modello di Rossmo di Luca Antonelli e Rosita Sormani.
-
Non è mai troppo presto - Idee e strategie per educare al senso critico
Le nuove indicazioni per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo di Silvano Fuso.
-
Il raggio verde - Meraviglie vere e false dei fenomeni celesti
L’arcobaleno di fuoco che non brucia di Marcella Giulia Pace.
-
Ai confini - Esplorazioni nell'insolito
Joe Nickell, l'uomo che indagava i misteri di Massimo Polidoro.
-
Curiosità a sfondo scientifico poco credibili e dallo scarso valore enciclopedico
Forse non tutti sanno che... Speciale Charles Darwin di Francesco Lancia.