Lucio Russo al Politecnico di Milano nel 2014 © Wikimedia/CC-BY-4.0 Lo scorso 12 luglio ci ha lasciato Lucio Russo. Nato a Venezia il 22 novembre 1944, Russo è stato un eminente fisico matematico che, dal 1984, ha tenuto l’insegnamento di Calcolo delle probabilità presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Oltre alle sue ricerche di fisica teorica, Russo è stato un grande studioso di storia della scienza. Nella sua opera più nota, La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna (Feltrinelli, 1996 e 2003), Russo ha sostenuto che la scienza moderna non nasce con Galileo e Newton, come tradizionalmente affermato. Le sue origini sono molto più antiche e vanno retrodatate di almeno duemila anni. In epoca ellenistica, autori come Euclide, Archimede, Eratostene, Aristarco di Samo e tanti altri[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.