UDA Nati lunatici

Dall'analisi di un luogo comune all'esplorazione del metodo scientifico

img
È vero che i capelli vanno tagliati con la Luna crescente?
E che ci sono più nascite quando c’è la Luna piena?

Quante credenze circolano, legate alla Luna e alle sue presunte influenze sulla nostra vita? Ragioniamoci insieme e mettiamone alla prova una, stimolando il pensiero critico!

L’Unità di Apprendimento “Nati lunatici” offre spunti di riflessione, curiosità, approfondimenti e un’attività laboratoriale coinvolgente per allenare gli studenti al pensiero critico e insegnare alcuni fondamenti del metodo scientifico.

L’attività è multidisciplinare e può essere svolta nell’ambito di progetti di scienze, matematica ed educazione civica, ma contiene anche uno spunto per un’attività di scrittura.

  • Target consigliato: classi quarte e quinte della scuola primaria, scuola secondaria di primo grado.
  • Discipline di riferimento: educazione civica, scienze, matematica, italiano.
  • Durata prevista: circa 3 unità orarie in classe più la fase di raccolta dei dati.
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',