Oggi, infatti, rientrano tranquillamente tra gli argomenti di indagine del CICAP classiche pseudoscienze come l'astrologia o la numerologia, discipline di confine come la parapsicologia e l'ufologia, ma anche le medicine alternative, le leggende metropolitane, i misteri e gli enigmi della storia, le teorie del complotto e così via.
«Di fronte a questo panorama variegato e complesso», continua Polidoro, «si è deciso da un lato di allargare la partecipazione dei Soci alle attività del Comitato: sia perché è un desiderio spesso manifestato dagli stessi Soci, sia perché è necessario l'aiuto e l'impegno di tutti per affrontare la mole di lavoro sempre in crescita. D'altro canto, abbiamo anche scelto di abbracciare nuovi e diversi strumenti per diffondere le nostre idee e i risultati del nostro lavoro. Al momento di andare in stampa, qualcuna di queste novità è in fase di ultimazione e, dunque, vi invitiamo a controllare sul sito del CICAP (www.cicap.org ) di che cosa si tratta. Naturalmente, anche nel prossimo numero di S&P saremo più precisi».
Altre iniziative verranno rivelate nei prossimi mesi, mentre più avanti in questa rubrica potete trovare alcune anticipazioni.
«L'appuntamento da non perdere, a cui tutti i Soci sono invitati, è il Convegno dei vent'anni. Là faremo il punto su chi siamo e lanceremo le nostre sfide per il futuro» anticipa Polidoro.
Basta scorrere il programma dettagiato per rendersi conto dell'impegno profuso da tutti per rendere questo incontro memorabile. Oltre cinquanta grandi ospiti e relatori, da Piero Angela a Silvio Garattini, da Umberto Guidoni a Paul Kurtz, e poi grandi artisti da sempre vicini al CICAP, come Raul Cremona, Edoardo Pecar, Walter Rolfo, Francesco Tesei, Nicolas D'Amore, Ferdinando Buscema, Alex Rusconi e Andrew Basso. Numerose sessioni su argomenti affascinanti e nuovi, due serate speciali, due concorsi, una mostra, una sessione di poster, un workshop magico, due incontri faccia a faccia con due leggende viventi come James Randi e Silvan e una serie di eventi a sorpresa che costelleranno le tre straordinarie giornate.