Quali sono le attività dei gruppi?

img
©Cristina Visentin
In Query 33 abbiamo fornito una panoramica delle attività divulgative che i gruppi organizzano nelle rispettive regioni: conferenze, lezioni nelle scuole, campi estivi, incontri informali, convegni e molto altro. Anche se l’organizzazione di attività divulgative è quella che occupa la maggior parte del tempo dei gruppi non è certo l’unica.

Ricordando che i gruppi agiscono in autonomia, tramite le scelte condivise e l’impegno in prima persona dei propri membri, vediamo allora quali sono le altre attività a cui i soci attivi a livello locale dedicano tempo ed energie.

Indagini. I gruppi scelgono di indagare su fenomeni rilevanti presenti nel loro territorio (per esempio in Query 39 abbiamo parlato dell’indagine sulla “masseria più infestata della Puglia”), ma rispondono anche a richieste di aiuto come quelle di cui racconta Andrea Berti nella sua rubrica “Il mystero viene per posta (elettronica)” qui su Query. E se a volte per rispondere basta un giro di consultazione via mail fra i membri del gruppo, altre volte sono necessari mesi di organizzazione per mettere a punto una sperimentazione con tutti i crismi! Spesso queste indagini vengono poi presentate al Convegno o al CICAP-Fest, o in articoli online... alcuni casi locali sono descritti nell’ultimo Quaderno del CICAP Detective dell’incredibile (Q28).

Contatti con i media. Diversi gruppi hanno rapporti con i media locali, a cui possono segnalare esperti su vari temi per interviste e interventi pubblici, e offrire consulenza sui servizi in preparazione. Questo è un lavoro particolarmente delicato ed importante perché fin dalla sua nascita il CICAP si è prefisso di cambiare il modo in cui l’insolito e il misterioso venivano trattati sui media.

Formazione interna. Difficilmente in un gruppo ci sono tutte le competenze che servirebbero. Altre volte, queste competenze ci sono, ma le ha una sola persona. Nascono così eventi a porte chiuse, di formazione per i soci attivi: di statistica, di comunicazione, di psicologia... oppure di approfondimento su qualche argomento che incuriosisce i membri del gruppo e di cui, a volte anche per caso, si ha un esperto a disposizione.

Stesura di articoli. Quasi tutti i gruppi locali hanno un proprio sito web, dove è possibile trovare informazioni sul gruppo stesso, notizie sulle iniziative in programma, articoli di approfondimento sui casi indagati o resoconti e servizi sugli eventi svolti. Ricordiamo per esempio la rubrica “Il giandujotto scettico” sul sito del CICAP Piemonte e “Racconti e resoconti” su quello del CICAP Lombardia.

Gestione delle pagine social. Tutti i gruppi locali sono presenti su Facebook, molti anche su Instagram e Twitter (Piemonte, Toscana) e qualcuno, oltre che su questi, anche su YouTube (Campania, Lazio, Lombardia). Gestire questi profili pubblicando notizie, storie e video, e interagendo con gli utenti, richiede parecchio tempo (e pazienza) a diversi soci!

Collaborazioni con altri enti. Alcune collaborazioni si manifestano nell’organizzazione di eventi divulgativi comuni, altre si svolgono più come consulenze e attività di confronto nell’individuazione di temi e relatori.

Archivio stampa. Soci attivi nei gruppi hanno creato e arricchito negli anni un cospicuo archivio di articoli di stampa su temi di interesse CICAP. Speriamo che un domani questo possa diventare un centro di documentazione accessibile a tutti i soci.

Partecipazione ad attività nazionali. La maggior parte dei soci che svolgono attività a livello nazionale sono anche attivi nei rispettivi gruppi locali, e molti soci locali contribuiscono ad attività nazionali: dalla scrittura per Query e Queryonline al controllo delle previsioni astrologiche, dall’organizzazione del Corso investigatori alla partecipazione a gruppi tematici come Chiedi le prove o CICAP-Med.

Attività associativa. Compiti di tesoreria, raccolta dei rinnovi e delle iscrizioni, assemblee dedicate ai soci della regione... I gruppi locali fanno parte a tutti gli effetti dell’associazione nazionale e costituiscono un utile punto di contatto per i soci.

Svago e divertimento. Il CICAP è una palestra intellettuale per chi ne fa parte (vedi le attività di formazione, di indagine, di divulgazione ), ma è anche una comunità: se vogliamo, una comunità di pecore nere! Sono allora importanti i momenti di svago condiviso, in pizzeria, al pub, in gite. Come raccontano anche i coordinatori nelle interviste su Query 37, questo clima allegro è importante anche per poter svolgere tutte le altre attività!

Eventi locali


Abruzzo e Molise

- 4 febbraio: Francesco Ruggirello ha tenuto una lezione sulle fake news presso la Libera Università della Terza Età di Montagano, in provincia di Campobasso
- 12 febbraio: Darwin Day (v. box)

Cuneo

- 24 gennaio: Razionale Alcoolica a Cuneo: “Dai Savi di Sion alla Shoah: viaggio nel complottismo antisemita”, con Daniela Rana
- 21 febbraio: Darwin Day (v. box)

Emilia Romagna

- 19 febbraio: “L’azzardo del giocoliere”, di e con Federico Benuzzi (v. box)

Friuli Venezia Giulia

- 9 gennaio: conferenza di Valentina Ventura: “Alimentazione e tumori, che ne dice la scienza?”, a Trieste.
- Tra gennaio e aprile si è svolto un ciclo di sette incontri presentato dal CICAP F .V.G. presso la sede dell’Università delle LiberEtà Auser di Trieste, in forma di dialogo fra Giuliano Bettella e Biagio Mannino.
- 15 febbraio: Darwin Day (v. box)

Lazio

- 13 febbraio: Darwin Day (v. box)
- 29 febbraio: conferenza di Marco Strano e Giorgia Maxia sulle truffe del web, a Poggio Mirteto (RI)
- 6 marzo: conferenza: “SARS-COV-2, tra fatti e complotti”, con Graziella Morace
- Da riprogrammare causa Coronavirus: Razionale Alcoolica a Roma: “La fisica dei paperi”, con Marco Casolino

Liguria

- 31 gennaio: conferenza di Silvano Fuso: “Balle scientifiche. Storie di falsa scienza e di strafalcioni da Nobel”, a Sarzana (SP), organizzata dal Circolo Culturale Sandro Pertini
- 12 e 13 febbraio: Darwin Day (v. box)

Lombardia

- 15 gennaio: Razionale Alcoolica: “Un mare di plastica”, con Stefano Bertacchi, a Pavia
- 22 gennaio: Razionale alcoolica a Vigevano (PV): “I marziani siamo noi”, con Patrizia Caraveo
- 30 gennaio: conferenza a Milano: “Clima di bufale”, con Filippo Bonaventura e Matteo Miluzio
- 12 febbraio: Razionale alcoolica a Vigevano (PV): “Quattro passi tra matematica e giochi d’azzardo”, con Luca Antonelli
- 19 febbraio: Razionale alcoolica: “Navigare sulla Rete senza cascare nei tranelli delle fake-news”, con Rodolfo Rolando

Da riprogrammare causa Coronavirus:
- conferenza a Milano: “Un mare di plastica”, di Stefano Bertacchi
- conferenza a Milano: “Storie di serial killer: Leonarda Cianciulli e Jack Unterweger”, di Marianna Cuccuru
- conferenza a Opera (MI): “Il mistero del passo Dyatlov”, di Rodolfo Rolando
- apericena e conferenza: “Anche tu detective antibufala!”, con Paolo Attivissimo, a Cinisello Balsamo (MI)
- conferenza a Treviglio (BG): “La nascita dell’agricoltura”, di Stefano Papi

Piemonte

- 15 gennaio: Razionale Alcoolica a Torino: “The Dark Side of the Moon e altre cose che non sono quello che sembrano”, con Luca Antonelli e Guido Bertolino
- 16 gennaio: Razionale Alcoolica a Pinerolo: “Indagare i misteri con la lente dell'archeologia”, con Agnese Picco
- 5 febbraio: Razionale Alcoolica a Torino: “Nel labirinto delle diete”, con Eleonora Galmozzi
- 19 febbraio: conferenza: “Fake News, tra passato e futuro”, con Giuseppe Ardito, Ivo Maistrelli e Floriana Giuganino, organizzata da Unitre Torino presso il Liceo Classico D’Azeglio
- 19 aprile: Assemblea dei soci della Regione Piemonte
- Da riprogrammare causa Coronavirus: Razionale Alcoolica a Pinerolo: “Dai Savi di Sion alla Shoah: viaggio nel complottismo antisemita”, con Daniela Rana

Pordenone

- 17 gennaio: incontro con Diego Martin e Jan Hidden: “Favorire lo scetticismo, ma solo quello sano”, presso il circolo UAAR Pordenone
- 12, 14, 16, 20 febbraio: Darwin Day (v. box)
- 21 febbraio: conferenza: “Lo sbarco sulla Luna: un piccolo passo che cambiò il mondo”, di Diego Martin, presso il Bar Al Levante di Pordenone

Puglia

Il CICAP Puglia, in collaborazione con il Comune di Mottola (TA), presenta una serie di presentazioni letterarie nell’ambito della rassegna “Il libro possibile”.
- 1 febbraio - Armando De Vincentiis, “Lourdes, i dossier sconosciuti”
- 8 febbraio - Massimiliano Ambruoso, “Castel del Monte. La storia e il mito”
- Da riprogrammare causa Coronavirus: Lisa Signorile, “Il coccodrillo come fa. La vita sessuale degli animali” e Anna D’Errico, “Il senso perfetto. Mai sottovalutare il naso”

Sardegna

- 7 marzo: Darwin Day (v. box)

Toscana

- 15 febbraio: “La Luna, l’uomo e il futuro dell’esplorazione spaziale” (v. box)
- Da riprogrammare causa Coronavirus: conferenza: “Cambiamenti climatici: una bufala?”, di Gianni Comoretto e Andrea Sabbatini, presso il liceo scientifico Vallisneri e intervento alla Settimana della Scienza & Tecnologia di Livorno

Veneto

- 12, 14 e 21 febbraio: Darwin Day (v. box)
- Da riprogrammare causa Coronavirus: Scettici al pub: “Storia minima del cervello. Evoluzione dell’organo pensante”, con Giorgia Modenini, a Verona

Valle d'Aosta

- 24 gennaio: conferenza: “Evoluzione - solo una teoria?”, di Stefano Papi, a Saint-Vincent (AO), in collaborazione con la Biblioteca comunale di Saint-Vincent

image
Un momento della conferenza "Eppure Darwin non sapeva", di Elisa Corteggiani con gli studenti dell'ITC Mattiussi - Pertini e del Liceo Leopardi – Majorana a Pordenone.

Il Darwin Day 2020


Il 12 febbraio è l'anniversario della nascita di Charles Darwin, l’autore della teoria dell’evoluzione per selezione naturale, e ogni anno in questa occasione il mondo celebra il Darwin Day. Quest’anno il CICAP ha partecipato sia con eventi organizzati dai gruppi locali, che trovate elencati sotto, sia con un concorso fotografico nazionale che poneva al centro un Charles Darwin di carta da scaricare, costruire (il “Paper Darwin”) e da fotografare cercando di rappresentare al meglio qual è «il valore che Darwin ha lasciato al mondo moderno», condividendo poi l’immagine sui social.

ABRUZZO - Il 12 febbraio Aristide Saggino e Luca Menichelli hanno tenuto la conferenza-spettacolo incentrata sullo scontro “Magia v s. Scienza” presso l’auditorium del Museo Universitario di Chieti. Arbitro è stato Luciano Di Tizio, cui è spettato anche il compito di ricordare la figura di Darwin. L’evento è stato proposto dal CICAP Abruzzo e Molise in collaborazione con WWF Chieti-Pescara, Museo universitario, Sezione Abruzzo e Molise della Societas Herpetologica Italica, Liceo Scientifico Masci.

FRIULI VENEZIA GIULIA - A Pordenone e dintorni, il gruppo provinciale in collaborazione con il Circolo UAAR Pordenone ha presentato:
- 12 febbraio - Doppia conferenza di Elisa Corteggiani “Eppure Darwin non sapeva”: al mattino rivolta alle scuole, al pomeriggio aperta al pubblico
- 14 febbraio - Tre incontri a tema archeologico con Luca Bezzi: al mattino “Digital Archaeology”, riservato agli studenti, al pomeriggio “Volti in byte” e la sera “Open Archaeology” aperti al pubblico
- 16 febbraio - Conferenza di Roberto Ragazzoni “Darwin interstellare”
- 20 febbraio - Due conferenze di Mario Pireddu: al mattino “Digi-Evoluzione” rivolto alle scuole, e al pomeriggio “Primati informatici” aperto al pubblico.
image
La foto di Salvatore Ferraro prima classificata nel contest “Paper Darwin”.
A Udine, il 15 febbraio Giuliano Bettella ha presentato la conferenza “Darwin day - Esiti di una rivoluzione scientifico-culturale” in collaborazione con il Circolo UAAR di Udine.

LAZIO - Il 13 febbraio a Roma si è svolta la conferenza “Evoluzione umana. Il tempo e la memoria” di Fabio Di Vincenzo, presentata dal CICAP Lazio in collaborazione con il Museo di Antropologia G. Sergi.

LIGURIA - Silvano Fuso è intervenuto in due conferenze dal titolo “Facciamo evolvere il senso critico! Darwin ci spiega perché siamo irrazionali”, una il 12 febbraio a Genova e una l’indomani a Savona, organizzate in collaborazione con il centro di documentazione Logos.

PIEMONTE - Il CICAP Cuneo ha presentato il 21 febbraio una Razionale Alcoolica sui fossili con Attilio Dalmasso. Il 21 marzo si sarebbe dovuto tenere l’incontro con Simona Bonelli “Formiche e parassiti: una corsa agli armamenti evolutivi” a San Rocco di Bernezzo (CN), da riprogrammare causa Coronavirus.

SARDEGNA - A Cagliari il 7 marzo i soci locali in collaborazione con UAAR Cagliari avrebbero presentato la conferenza “Viaggio alla ricerca della vita nell’Universo” di Silvia Casu (evento annullato causa Coronavirus).

VENETO - Il gruppo locale ha presentato a Verona il 12 febbraio l’incontro “Dialoghi sull’evoluzione - L’intricato racconto della vita” con Michele Bellone e Giorgia Modenini, in collaborazione con l’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, e a Padova il 14 febbraio la conferenza di Matteo Rampin “Potrei ma non voglio”.
A San Stino di Livenza (VE), il 21 febbraio si è svolta la conferenza “Darwin day - Esiti di una rivoluzione scientifico-culturale” di Giuliano Bettella del CICAP FVG, organizzata dall’associazione “Curiosi per natura”.

Metti un evento a teatro


Intervista a Silvano Cavallina, coordinatore CICAP Emilia Romagna

Il 19 febbraio 2020 presso il Teatro Dehon di Bologna avete proposto la conferenza spettacolo “L’azzardo del giocoliere” di e con Federico Benuzzi. L’anno scorso, con lo stesso autore, avevate presentato “Fisica sognante”. Che cos’hanno in comune questi due eventi e perché vengono proposti dal CICAP?

Entrambi gli spettacoli presentano contenuti educativi e divulgativi con modalità quantomeno insolite e originali. Il veicolo del messaggio infatti è sempre la giocoleria, arte in cui Federico è davvero bravo. Nel primo caso si sperimentano le leggi della fisica come l'attrito, la forza, l’accelerazione, il momento angolare ed altro, guardando volare cubi, piroettare cappelli, lanci di diablo oppure con un monociclo che salta sopra uno spaventatissimo spettatore sdraiato sul palco. Nel secondo, la giocoleria è usata come metafora per dimostrare che più pratichi alcuni giochi più migliori, mentre in altri casi, come con il gioco d’azzardo, più giochi e più perdi. In questo senso, non è giusto parlare di ludopatia quanto piuttosto di azzardopatia, usando un neologismo che ci pare descrivere meglio la realtà di cui stiamo parlando.

A nostro modo di vedere, entrambe le tematiche rientrano nell’ambito divulgativo del CICAP: si parla di scienza, di fisica, di matematica e statistica, in una prospettiva di lotta alle truffe e all’azzardopatia.

Come è nata l’idea di proporre queste serate e come vi siete organizzati come gruppo?

Personalmente sono sempre stato convinto della necessità di un approccio multidisciplinare alla divulgazione. Amo il teatro e ho qualche piccola esperienza di recitazione, per cui quando ho visto per la prima volta lo spettacolo di Federico mi sono subito detto che sarebbe stato molto bello promuoverlo anche come iniziativa del gruppo locale e magari come evento di raccolta fondi. I miei amici del CICAP Emilia-Romagna hanno sposato subito questa tesi e così abbiamo contattato Federico, il quale ha accettato, entusiasta di fare qualcosa per il nostro gruppo e il CICAP in generale. La parte organizzativa ha richiesto un po’ di impegno. Innanzitutto, il luogo: abbiamo contattato un'altra associazione presente sul territorio (l’Associazione Cirenaica gestita dall’instancabile Risiero Lotti), la quale aveva a disposizione una serata gratuita in un teatro della zona; a loro interessava trovare dei contenuti e quindi l’accordo è stato fatto immediatamente con reciproca soddisfazione. Per la promozione, mentre l’Associazione Cirenaica provvedeva tramite i suoi canali e i suoi associati con volantini e locandine, noi abbiamo investito qualche decina di euro in pubblicità sui social. Non va dimenticato il contributo dei vari membri del gruppo, persone fantastiche come Matteo, Giada, Stefano, Claudio e diversi altri che hanno collaborato a vario titolo, chi facendo il tecnico audio e luci in regia, chi accogliendo la gente, parlando con le persone, promuovendo le nostre iniziative, ma anche supportando il sottoscritto quando le cose non funzionavano nel modo giusto e ci voleva una serata tra amici. Abbiamo avuto così conferma che lavorando assieme con un unico scopo e in amicizia ed armonia si dividono i problemi e si moltiplicano i risultati.

Che tipo di risposta avete ricevuto dal pubblico?

La risposta è stata eccellente. La prima volta, lo scorso anno, abbiamo avuto il teatro pieno con quasi 500 persone; quest’anno “solo” 150, ma che sono comunque un risultato di tutto rispetto per un’iniziativa di un gruppo locale. Forse questa volta la grafica e i titoli dell’evento erano troppo simili a quelli dello scorso anno e questo potrebbe aver fuorviato molte persone, ma siamo comunque soddisfatti e sembra esserlo stato anche il nostro pubblico.

La Luna, l'uomo e il futuro dell'esplorazione spaziale


Come mai l’impronta di Armstrong sulla Luna è ancora lì? Si può vedere dalla Terra? È vero che sul nostro satellite sono state trovate tracce di extraterrestri? Che prospettive reali ci sono per un prossimo viaggio dell’uomo sulla Luna o su Marte? Queste e altre domande hanno trovato risposta, alla presenza di circa duecento persone, sabato 15 febbraio 2020 all’incontro: “La Luna, l’uomo e il futuro dell’esplorazione spaziale” organizzato dalla Pubblica Assistenza Croce Verde Lucca con il patrocinio del CICAP e con il supporto del gruppo CICAP Toscana. Splendida cornice è stato il cinema Moderno di Lucca, teatro storico trasformato in cinema e appena ristrutturato.

Aperta a tutta la cittadinanza, la conferenza era rivolta soprattutto ai più giovani, per avvicinarli al fascino delle imprese aerospaziali e alle possibilità che queste possono riservare loro in futuro.

Relatori sono stati Marco Ciardi, storico della scienza e socio effettivo CICAP, che ha affrontato il tema dal punto di vista storico, e Stefano Sandrelli, astrofisico dell’INAF di Brera, che ha trattato gli aspetti tecnico scientifici. Particolarità dell’evento è stato l’accompagnamento dei musicisti del Circolo Lucca Jazz, che hanno eseguito grandi classici dedicati alla Luna (Blue Moon, Moon River, Fly Me To The Moon, Moonlight Serenade, Moon Song). La sessione di domande e risposte è stata molto partecipata e i presenti hanno potuto conoscere meglio il CICAP in un banchetto informativo nella sala. Il tutto si è svolto in un giorno non casuale: il 15 febbraio è infatti l’anniversario della nascita di un grande scienziato e osservatore del nostro satellite, Galileo Galilei.

Andrea Sabbatini

accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',