Nella tarda estate del 1929 una donna di 33 anni, Netta Fornario, lasciò Londra per Iona, una piccola isola scozzese ricca di folclore e storia. Non era una donna qualunque: era membro della società Alpha et Omega, un gruppo scissionista del famoso Hermetic Order Of The Golden Dawn, un ordine esoterico fondato alla fine dell’800. I membri di Alpha et Omega si dedicavano a pratiche occulte come la magia rituale, i tarocchi, il misticismo e nutrivano una solida fede nei poteri della telepatia.
Non è chiaro perché Netta abbia fatto questo viaggio; portava con sé una grande quantità di bagagli, ed era chiaramente intenzionata a rimanere sull’isola per un bel po’ di tempo.
Una volta sull’isola, Netta Fornario trovò alloggio presso una donna del posto, la signora MacRae. Tra le due donne non tardò a svilupparsi un&[...]
Non è chiaro perché Netta abbia fatto questo viaggio; portava con sé una grande quantità di bagagli, ed era chiaramente intenzionata a rimanere sull’isola per un bel po’ di tempo.
Una volta sull’isola, Netta Fornario trovò alloggio presso una donna del posto, la signora MacRae. Tra le due donne non tardò a svilupparsi un&[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.