In questo articolo mostriamo come la razionalità possa essere utilizzata per pensare fuori dagli schemi e percorrere strade inaspettate per affrontare le sfide che la realtà ci pone di fronte.
Ottimizziamo!
Una classe di problemi molto presenti nella quotidianità del nostro mondo rapido e interconnesso è quella dei problemi di ottimizzazione: valutare il miglior investimento per i nostri risparmi, percorrere la strada più breve o con meno traffico per tornare a casa, mangiare nel miglior ristorante in base a vicinanza-qualità-prezzo, ...
In maniera più generale, fissato un obiettivo che può avere molte strade per essere raggiunto, ottimizzare vuol dire trovare la soluzione più semplice, dove i termini molte strade e semplice possono essere definiti e valutati rigorosamente a livello matematico.
Presentiamo qui due problemi cl[...]
Ottimizziamo!
Una classe di problemi molto presenti nella quotidianità del nostro mondo rapido e interconnesso è quella dei problemi di ottimizzazione: valutare il miglior investimento per i nostri risparmi, percorrere la strada più breve o con meno traffico per tornare a casa, mangiare nel miglior ristorante in base a vicinanza-qualità-prezzo, ...
In maniera più generale, fissato un obiettivo che può avere molte strade per essere raggiunto, ottimizzare vuol dire trovare la soluzione più semplice, dove i termini molte strade e semplice possono essere definiti e valutati rigorosamente a livello matematico.
Presentiamo qui due problemi cl[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.