• img

    Quando l’intuizione inganna

    Tra le tante ragioni che contribuiscono al successo delle pseudoscienze, la loro apparente intuitività meriterebbe di essere più sottolineata. Il mondo esterno appare ai nostri sensi in un modo che può essere ingannevole; per esempio, se credessimo ai nostri occhi penseremmo che

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query 60

    Variegato, complesso, dinamico. Sono tre aggettivi che descrivono efficacemente il panorama globale delle organizzazioni scettiche, quel "mondo scettico" abitato da centinaia e centinaia di realtà diverse ma fondate su valori comuni, a cui è dedicato il dossier di questo numero di Quer

    LEGGI
  • img

    Chi è il tuo esperto?

    Valutare la competenza di una persona non è sempre facile, ma esistono dei criteri che possono aiutarci a farlo

    LEGGI
  • img

    Tanto rumore per nulla: Guida alla lettura di Rumore

    Il libro Noise. A flow in human judgement di Daniel Kahneman, Olivier Sibony e Cass R. Sunstein (d’ora in avanti, KSS), pubblicato nel 2021 dall’editore William Collins, nello stesso anno è stato tradotto e diffuso in Italia da UTET con il titolo Rumore. Un difetto del rag

    LEGGI
  • img

    Da quella prima seduta spiritica... il dubbio come pratica adattiva

    Intervista a Gianrico Carofiglio

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',