Trafficanti di natura
di Rudi Bressa, Codice Edizioni
Secondo solo a quello di droga e armi, il traffico di specie selvatiche ha un valore annuo stimato di dieci miliardi di dollari, ed è una delle principali cause della perdita di biodiversità. Tigri ed elefanti, falchi e cavallucci marini, asini e tartarughe, ma anche teak e orchidee; sono tante le specie minacciate da questo giro di affari clandestino che il giornalista scientifico Rudi Bressa, esperto di temi ambientali, racconta tramite interviste a esperti, dati e studi recenti, esempi di cronaca e inchieste. Una finestra aperta su un mondo sommerso ed esteso, che mette in pericolo le economie, i mezzi di sussistenza e anche la qualità della vita delle persone in tutto il mondo.
Assurdità alimentari. Dalle fake news alla scienza della nutrizione
di Marco Capocasa e Davide Venier, Castelvecchi Editore
Dimagrire, avere corpi muscolosi, sconfiggere gli inestetismi sono imperativi per obbedire ai quali ci affidiamo a “verità” alimentari che ci raggiungono tramite canali di informazione inaffidabili. Un antropologo e un nutrizionista offrono ora un vademecum per contrastare la “mitologia alimentare”, ossia tutte quelle credenze, mode dell’ultima ora e fake news scientificamente infondate che, acquistando sempre più credito, rischiano di promuovere uno stile di vita dannoso.
Manifesto per un'educazione civica alla scienza
di Mariachiara Tallacchini e Nico Pitrelli, Codice Edizioni
Emergenza climatica, perdita della biodiversità, crisi energetica, pandemie, cambiamenti demografici; le principali sfide della contemporaneità hanno dimensioni sociali e politiche connesse a dimensioni scientifico-tecnologiche. Come può una democrazia conciliare l’urgenza delle decisioni da prendere con l’incertezza della conoscenza? Che diritti hanno i cittadini non-esperti rispetto alla conoscenza? Il manifesto delineato da Pitrelli e Tallacchini propone una democratizzazione della conoscenza, che tenga conto di ruoli, diritti e responsabilità dei cittadini, di chi fa ricerca e di chi prende decisioni.