Nel mondo di oggi pensiamo che la scienza vada naturalmente di pari passo con il progresso. I due concetti sono percepiti quasi come sinonimi: la scienza è progresso, credo nella scienza come credo nel progresso. Ci consideriamo quindi progressisti, sostenitori del progresso, che “avanza” nel senso etimologico del termine. Il progresso è spesso contrapposto alla conservazione, vista come simbolo di resistenza al cambiamento. Agli occhi del grande pubblico, la scienza, che avanza costantemente, non può essere conservatrice. Per “conservare” intendo preservare, salvaguardare e mantenere le cose, le strutture e le idee immutabili. Ma la scienza è solo progressista?
Le idee scientifiche sono spesso considerate come qualcosa di rivoluzionario, che cancella il passato; tuttavia, mentre le idee si evolvono, cambiano e si modificano, conservano alcune idee pi&[...]
Le idee scientifiche sono spesso considerate come qualcosa di rivoluzionario, che cancella il passato; tuttavia, mentre le idee si evolvono, cambiano e si modificano, conservano alcune idee pi&[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.