Pregiudizi e ricordi possono sfuggire alla consapevolezza. L’Implicit Association Test (IAT) può essere un utile strumento per indagare l’elaborazione implicita, ma cercare di diagnosticare l’attitudine razzista o altri bias impliciti e di dimostrare la sincerità degli imputati è ingiustificato.
Bias impliciti
Quando si agisce nell’ambiente, si esegue un compito o si prende una decisione, a causa dei limiti di capacità e funzionamento dei processi mentali non tutte le informazioni rilevanti sono elaborate in modo consapevole. Il riconoscimento di un volto non è accompagnato dal recupero di tutte le conoscenze e i ricordi associati alla specifica persona, quando si legge un testo ci si concentra sul significato delle parole ma dopo un certo intervallo di tempo ci si accorge di ricordare la posizione delle frasi sulla pagina o di r[...]
Bias impliciti
Quando si agisce nell’ambiente, si esegue un compito o si prende una decisione, a causa dei limiti di capacità e funzionamento dei processi mentali non tutte le informazioni rilevanti sono elaborate in modo consapevole. Il riconoscimento di un volto non è accompagnato dal recupero di tutte le conoscenze e i ricordi associati alla specifica persona, quando si legge un testo ci si concentra sul significato delle parole ma dopo un certo intervallo di tempo ci si accorge di ricordare la posizione delle frasi sulla pagina o di r[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.