• img

    Combattere la pseudoscienza in Malesia

    Nel cuore di Kuala Lumpur, la moschea Jamek, la più antica della città, si riflette nelle acque del fiume Klang circondata da moderni palazzi di uffici © AsianDream/iStock Anche se la Malesia registra una crescita costante di visitatori italiani è probabile che il suo n

    LEGGI
  • img

    Anna D'Amico: la "sonnambula" che magnetizzò l'Italia

    Il “magnetismo animale”, o mesmerismo, prese forma tra Francia e Germania negli anni ’70 del Settecento, ma arrivò tardi in Italia, dove fu praticato per poco tempo, dal 1840, come passione dei medici e delle classi colte. Da lì, però, nacque una corrente vastissima, q

    LEGGI
  • img

    Melanio Lamberti e le apocalissi alla cuneese

    Eravamo indecisi se inaugurare questa rubrica con un pensatore alternativo già noto alle cronache - qualche pezzo da novanta delle pseudoscienze e delle idee curiose. Abbiamo invece scelto un personaggio ignoto ai più. Un italiano che, in tempi di sconvolgimenti, pensava di aver compre

    LEGGI
  • img

    Il CICAP riguardo al manifesto contro le pseudo-terapie

    “Non sussistono dubbi: le pseudoscienze uccidono.” Inizia così il primo manifesto mondiale contro le pseudo-terapie ideato e promosso dallo spagnolo Fernando Cervera Rodríguez e che sta facendo il giro del mondo. Il manifesto è disponibile in lingua inglese qui tratto dall&rsquo

    LEGGI
  • img

    False affiliazioni e autori inesistenti: quando gli scienziati danneggiano la scienza

    Il blog Science Integrity Digest è curato da una microbiologa olandese che lavora negli Stati Uniti, Elisabeth Bik, che fra le altre cose si è specializzata nella ricerca di dati numerici poco solidi o errati negli articoli scientifici. Quando la scienza dimentica la sua capacità di autocorrezio

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',