In questi ultimi due anni, segnati dalla pandemia COVID-19, vi è stato un evidente calo del numero di richieste che arrivano al Gruppo Indagini del CICAP. È possibile ipotizzare che i lunghi periodi di quarantena e le limitazioni negli spostamenti, necessari a contenere il contagio, abbiano in qualche modo influito sulla tendenza delle persone a scovare “fenomeni inspiegabili” un po’ dappertutto.
C’è però un dato in controtendenza: se da un lato sono notevolmente diminuite le richieste riguardanti fantasmi, strane presenze e poteri extrasensoriali, dall’altro si è registrata un’impennata delle segnalazioni di oggetti volanti non identificati. Stando al numero di mail ricevute nel periodo 2020-2021, sembrerebbe che avvistare un UFO sia assolutamente semplice: basta alzare lo sguardo al cielo e certamente capiterà di ved[...]
C’è però un dato in controtendenza: se da un lato sono notevolmente diminuite le richieste riguardanti fantasmi, strane presenze e poteri extrasensoriali, dall’altro si è registrata un’impennata delle segnalazioni di oggetti volanti non identificati. Stando al numero di mail ricevute nel periodo 2020-2021, sembrerebbe che avvistare un UFO sia assolutamente semplice: basta alzare lo sguardo al cielo e certamente capiterà di ved[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.