Il segreto delle cose. Storie di uomini e materialidi Silvano FusoCarocci editore, 2021pp. 255Recensione di Elena Cartellino L’evoluzione umana progredisce di pari passo alla scoperta e all’utilizzo di nuovi materiali. Non è un caso che alcune età vengano proprio a
La revisione sistematica è una delle regine della ricerca scientifica. Si scelgono con criteri rigorosi tutti i lavori pubblicati su una data questione – ma soltanto quelli che rispondono a un set di criteri – per spiegare quale sia lo stato dell’arte su un problema e, magar
Ho realizzato il più recente dei Quaderni del CICAP, Alieni ma non troppo, pensando a più di uno scopo e, fra tutti, ad alcuni più di altri. Raccontare al pubblico generale, sulla base di più di quattro decenni d’interesse per gli UFO, alcune questioni fondamentali
Il riscaldamento globale? Fluttuazioni climatiche naturali. I vaccini? Non servono, sono solo un business di big pharma. Il Covid? Non esiste, è una normale influenza... Si potrebbe continuare a lungo a elencare le affermazioni di chi attacca la verità e nega ogni valore al consenso sc
I vaccini? «Sono una cura sperimentale e noi siamo le cavie». «Modificano il nostro DNA in modo irreparabile». «Contengono i microchip 5G per controllarci tutti quanti». «Li produce Bill Gates che ha creato il virus per poterci guadagnare». «Il G
Sempre più sovente ci viene suggerito di non fidarci della testimonianza umana. D’altra parte, ogni giorno noi accettiamo quasi incondizionatamente non solo quello che riteniamo di aver visto coi nostri occhi, ma anche quello che ci viene raccontato dagli altri, più o meno a noi