Come la statistica può migliorarvi significativamente la vita

  • In Articoli
  • 05-08-2022
  • di Paola Tellaroli
img
La statistica è lo strumento che ci permette di descrivere i dati e di prendere decisioni in caso di incertezza. Questa, ve ne sarete accorti, sta alla base della nostra quotidianità, tanto che senza la statistica non avremmo i test diagnostici, il controllo della qualità dei prodotti che compriamo, i social network, la meteorologia, il mondo assicurativo e autobus puntuali. La statistica è veramente ovunque, per dirla con le parole dello statistico britannico Karl Pearson è «la grammatica della scienza», in quanto può essere applicata ad ogni ambito. Ad esempio, grazie alla statistica possiamo ridurre le recidive dei carcerati, filtrare lo spam, intercettare frodi bancarie e principi di incendi o far riconoscere al telefono la vostra impronta digitale. Interagendo con la genetica gli statistici sono riusciti a ricostruire fenomeni co[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli ultimi 4 numeri di Query, è disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per intero, puoi abbonarti a Query Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',