Come si fa in Italia: l’ANVUR

img
© rudall30/iStock
La valutazione della ricerca scientifica in Italia è compito dell’ANVUR, l’Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca. Ne abbiamo parlato con Alessandra Celletti, professoressa ordinaria di fisica matematica presso il dipartimento di matematica dell’Università di Roma Tor Vergata, che è vicepresidente dell’ANVUR e membro del suo comitato direttivo.

Che cos’è l’ANVUR e cosa fa?

L’ANVUR è l’agenzia che si occupa della valutazione del sistema universitario e della ricerca in generale, quindi non solo della ricerca scientifica in senso stretto, ma anche delle università, dell’AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), dei corsi di dottorato, della cosiddetta “terza missione” e altro ancora. In particolare, però, è responsabile dell[...]



L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli ultimi 4 numeri di Query, è disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per intero, puoi abbonarti a Query Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',