Dopo il Sole, la Luna è il corpo celeste che appare con maggiore evidenza ad una semplice osservazione del cielo. Si comprende pertanto come essa, fin dall’antichità, abbia stimolato l’interesse e la fantasia dell’uomo. Mitologie lunari si ritrovano in tutte le culture: la sua misteriosa lum
Negli anni 50 ero un ragazzino e come la maggior parte dei miei coetanei ero un po' "patito e smunto", che in parole povere significa che stavo passando quella fase dell'infanzia in cui molti bambini sono disappetenti, il corpo non ha ancora sviluppato i muscoli e il poco grasso viene consumato dal
La ricerca ci piace, la spiegazione delle maree no Molto interessante l'articolo "La Luna e le nascite" di Alessandra Ventrice sul n°19 di Query. Nulla di inaspettato naturalmente, ma una statistica ben fatta e con la messa in evidenza di due numeri molto convincenti: 2432 nati in Luna cre
Luna e agricolturaLe fasi lunari hanno influenza sulla crescita degli ortaggi o sull’imbottigliamento del vino? O è una pura credenza popolare? Guido Sassetti Risponde Silvano Fuso Le uniche influenze certe che la Luna esercita sulla Terra sono: le maree (oceaniche, atmosferiche e terrestri), un
1 milione di euro. La sfida lanciata sedici anni fa da James Randi, un premio di 1 milione di dollari per chi sia in grado di produrre un fenomeno paranormale in una condizione di controllo, sbarca in Europa. L’organizzazione degli scettici olandesi, SKEPP, è stata contattata alcuni mesi fa da un
Caro Massimo,vorrei intervenire a proposito della mail inviata da quel signore che parla di visioni lunari ed ESP, sulla tua rubrica del CICAP. Personalmente, ormai da quasi 30 anni, vado soggetta ogni tanto ad un fenomeno visivo alquanto strano e fastidioso, denominato scotoma scintillante. Pare s