Il compito non era semplice perché l’Intelligent Design è divenuto una bandiera per una parte della gerarchia cattolica che, pur accettando – con un secolo di ritardo – l’evoluzione come un dato di fatto, respinge tuttora la teoria darwiniana della selezione naturale. Uno dei meriti di questa copertina è di aver bene interpretato lo spirito con il quale il CICAP si è sempre mosso nell’affrontare tematiche che potessero ricadere in un ambito religioso. Al CICAP aderiscono persone che hanno un rapporto con la fede religiosa molto diverso: da credenti ad atee, in un continuum che passa per tutte le sfumature possibili. Ciò che le unisce è il ritenere che fede e scienza debbano muoversi, nel reciproco rispetto, in ambiti differenti e quindi che lo studio dell’evoluzione debba essere condotto secondo canoni scientifici.