Il concetto di "razze umane" è un'invenzione moderna, che è stata usata per giustificare e promuovere lo sterminio sistematico di intere popolazioni. La consapevolezza delle tragedie che si sono consumate ha portato, dopo la seconda guerra mondiale a bandire il razzismo dal discorso pubbl
LEGGICome ogni anno sono previsti molti eventi per ricordare la nascita di Darwin (12 febbraio 1809) e divulgare la teoria dell'evoluzione. Elenchiamo qui gli appuntamenti che si terranno nelle prossime settimane; segnalateci quelli mancanti all'indirizzo [email protected] Buon compleanno, Charles! 7 feb
LEGGICome ogni anno, per festeggiare il Darwin Day, cioè il giorno della nascita di Charles Darwin, sono previsti numerosi eventi in tutto il mondo. Ecco la lista italiana, in continuo aggiornamento, tratta da Pikaia : ad alcuni degli eventi ha collaborato anche il CICAP. Buon compleanno, Charles! Aggio
LEGGISono un insegnante della scuola secondaria di primo grado. Qualche settimana fa, un mio collega durante una lezione di scienze – richiesta dagli alunni stessi – di puro approccio alle tesi evoluzioniste (sapete bene in che stato si trova la scuola italiana rispetto a questa materia) si è trovat
LEGGIGià pochi mesi dopo la pubblicazione de L’origine delle specie di Charles Darwin, si alzarono moltissime voci contro la teoria dell’evoluzione per selezione naturale. Al di là delle ragioni di questa opposizione (tecniche, scientifiche, religiose, etiche) è possibile riunire le critiche in al
LEGGIStrumenti indispensabili per progettare (intelligentemente) una pseudoscienza
LEGGISi torna a parlare di darwinismo, creazionismo ed evoluzione. Questa volta la scienza dà la parola alla gente. Secondo un sondaggio della CNN, il 53 per cento degli intervistati americani crede ancora nel creazionismo, cioè nella teoria secondo la quale Dio ha creato Terra e umanità. Il 31 per ce
LEGGIUn fatto improbabile o un accadimento spontaneo, regolato da leggi naturali, che potrebbe avvenire anche altrove?
LEGGIRoma. Ci eravamo già occupati in precedenza della scomparsa dell'insegnamento del darwinismo dai programmi della scuola primaria e del primo ciclo della secondaria nei nuovi piani di studio previsti dalla riforma Moratti (v. S&P n. 55, Anno XII- maggio/giugno 2004). In seguito alle profon
LEGGIE un appello degli scienziati per salvare l'insegnamento dell'evoluzione
LEGGIRiflessioni di storia naturale
Stephen Jay Gould
Feltrinelli, 2002
pp.226, €9,00
Vi giriamo questo interessante articolo di Salman Rushdie tratto da Repubblica del 12 settembre (www.repubblica.it) per chi non l'avesse visto: Il fallimento di Darwin di SALMAN RUSHDIE MOLTI anni fa, nella città di Cochin, nell'India meridionale, mi trovavo a presenziare alla Giornata della Compre
LEGGI©www.npr.org L'articolo di Repubblica uscito il 10 febbraio 2014, dal titolo “Prepariamoci all’era dei supertopi. Dai roditori lo strano scherzo dell’evoluzione”[1], è un po’ una raccolta di molti degli errori che i mass-media fanno quando parlano di animali o piante in evoluzion
LEGGIQuella di Zack Kopplin è una bella storia che andrebbe tenuta presente, in particolare, da coloro che si occupano di educazione. Vanno sempre denunciate inadempienze, disfunzioni, e scelte irresponsabili compiute da chi rappresenta le istituzioni. Contemporaneamente però è doveroso che ognuno si impegni in prima persona, nel suo piccolo, per cercare di migliorare le cose
LEGGIMichael Behe L'evoluzionismo deve spesso scontrarsi con l'Intelligent Design, una teoria pseudoscientifica secondo cui l'uomo è stato creato da un "grande orologiaio". Un recente sondaggio rivela che, negli USA, il 25% degli insegnanti di biologia vi dedica almeno una lezione, considerandol
LEGGICome ogni anno, le celebrazioni per l'anniversario della nascita del grande scienziato inglese (12 febbraio) comprendono una serie di appuntamenti di interesse CICAP sul creazionismo e sull'intelligent design. Quest'anno il calendario delle manifestazioni è particolarmente ricco in quanto si ricord
LEGGI«I risultati attuali della scienza portano decisamente a Dio».[1] Sembra di sentire le parole del reverendo Wiliam Paley, arcidiacono di Carlisle nell’Inghilterra di fine Settecento, per il quale la dimostrazione dell’esistenza di Dio era la Natura stessa, con la propria magnificenza. Ma a par
LEGGIChe cosa accomuna l’astrologo Branko, il cardinale Schönborn, il biochimico Behe e il professor Di Bella? Inizia così l’articolo che Beatrice Mautino ha curato per questo numero dedicato all’Intelligent Design. Come per ogni “mistero” che si rispetti, la soluzione vie
LEGGILa storia di un naturalista che non poteva accettare le scoperte di Darwin
LEGGIQuando l'evoluzione e la scienza incontrano ostacoli anche nella scuola italiana
LEGGIAtmosfera Com'è noto, uno dei primi esperimenti, quello di Stanley Miller, dimostrò che nell'atmosfera primordiale (composta da anidride carbonica, metano, ammoniaca, vapore acqueo, eccetera) lo scoccare di una scarica elettrica (un fulmine) dava luogo a una serie di molecole
LEGGIdi Kim Sterelnt
Raffaello Cortina, 2004
pp. 137, € 14,00
Roma. È stato recentemente pubblicato (in S.O. n. 31 alla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2004, n. 51) il Decreto Legislativo del 19 febbraio 2004, n. 59 riguardante la "Definizione delle norme generali relative alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo dell'istruzione, a norma dell'articolo
LEGGIGeoffrey Miller
Giulio Einaudi editore, 2002
pp. 514, € 25,00
La teoria dell'evoluzione, una delle scoperte scientifiche che hanno influito più profondamente sulla cultura moderna e sulla concezione del mondo dell'uomo contemporaneo, fu concepita e messa a punto, nelle sue linee essenziali, da Charles Darwin nel corso dell'Ottocento, in un periodo di grandi p
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]