Alla vigilia della battaglia di Mortimer's Cross, il 2 febbraio 1461, durante la Guerra delle Due Rose, i soldati del futuro Edoardo IV alzarono gli occhi verso il cielo invernale dello Herefordshire e videro tre Soli che sembravano brillare contemporaneamente. Quale formidabile presagio di vittoria per Edoardo e gli York! Il “miracolo” rafforzò il morale delle truppe e contribuì al trionfo sul campo. L’episodio rimase così impresso nella memoria collettiva che oltre un secolo dopo Shakespeare lo inserì nel suo dramma storico Enrico VI (1588-1592), ma già le Cronache di Norimberga (1493) avevano mostrato raffigurazioni con tre Soli e tre Lune per suggestionare i lettori e trasmettere ammonimenti o presagi più che per descrivere osservazioni reali. Solo in tempi moderni queste immagini sono state rilette alla luce della fisica atmosferica[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.