Mitologie delle Cripto

Un’occhiata critica ai rituali e alle fantasie attorno alle criptovalute

  • In Articoli
  • 04-07-2025
  • di Luca Recano e Roberto Covino
img
© Andy/iStock
Nate in teoria per democratizzare la finanza, nella pratica le criptovalute si sono rapidamente trasformate in un nuovo strumento di concentrazione della ricchezza, che rafforza le stesse asimmetrie economiche che avrebbe dovuto correggere. Ma cosa c’entra la diffusione delle criptovalute con la produzione e la circolazione dei miti? Che rapporto c’è tra la mitologia e la tecnologia crittografica applicata alle transazioni finanziarie? Nonostante l’apparente bizzarria del tema, migliaia di pagine sono state scritte a riguardo e un libro non basterebbe a farne un riassunto. In questo articolo proveremo a fornire alcuni spunti per avvicinarsi a questo affascinante e problematico nesso.

Una data piena di significati
Partiamo da un esempio. Tra le recentissime storie che circolano dentro e attorno il molteplice e sfaccettato universo delle criptovalute, c’&egra[...]


L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli ultimi 4 numeri di Query, è disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per intero, puoi abbonarti a Query Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',