• img

    "Complotti, bufale e leggende": un libro CICAP in edicola con Focus

    La copertina del nuovo libro del CICAP pubblicato con il mensile Focus E' da oggi in tutte le edicole, allegato al mensile Focus, Complotti, bufale e leggende metropolitane. Un'indagine scientifica. Si tratta di un libro CICAP, curato da Massimo Polidoro, con una presentazione di Piero Angela

    LEGGI
  • img

    "Il mistero dei cosmonauti perduti" il nuovo Quaderno del CICAP

    E' in tutti i bookstore online, compreso Prometeo, il bookstore del CICAP , il nuovo Quaderno del CICAP: "Il mistero dei cosmonauti perduti. Leggende, bugie e segreti della cosmonautica sovietica" firmato da Luca Boschini, ingegnere aerospaziale, astrofilo, esperto di astronomia e temi di confine e

    LEGGI
  • img

    Partecipate tutti a "Diamoci del noi: la vostra opinione sul CICAP"

    Per il CICAP il 2013 è un anno di cambiamento. Dopo la campagna iscrizioni che ci ha permesso di superare l'emergenza economica e l’assemblea dei soci che ha deciso un importante allargamento del nostro mandato, il CICAP lancia una nuova iniziativa per rimanere in contatto con i propri soci e sim

    LEGGI
  • img

    Il CICAP cambia nome: non più solo “paranormale” ma “pseudoscienze”

    Il CICAP annuncia una modifica piccola ma importante nel suo nome: la “P” finale cambia significato, da “paranormale” si amplia a comprendere tutte le “pseudoscienze”. «Il CICAP nacque in un'epoca molto diversa dall'attuale» spiega il segretario del Comitato Massimo Polidoro. «Negli a

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',