• img

    "I ferri del mistero" - XII Corso del CICAP per indagatori di misteri

    Volete imparare come indagare fenomeni misteriosi e in apparenza paranormali? Volete capire come valutare le notizie e discernere i fatti dalle opinioni? Volete partecipare a esperimenti con veggenti e sensitivi? Volete scoprire come riconoscere trucchi e inganni del mondo dell'occ

    LEGGI
  • img

    Ultimi giorni per partecipare all’indagine “Diamoci del noi. La tua opinione sul CICAP”

    A due settimane dal lancio, l'indagine “Diamoci del noi. La tua opinione sul CICAP” ha già raggiunto e superato l'obiettivo di 1500 risposte. Ringraziamo tutti i nostri soci e simpatizzanti che hanno voluto darci il loro parere. Chi non ha ancora partecipato e desiderasse farlo ha tempo fino a

    LEGGI
  • img

    Diamoci del Noi. La tua opinione sul CICAP

    Per il CICAP il 2013 è un anno di cambiamento. Dopo la campagna iscrizioni che ci ha permesso di superare l'emergenza economica e l’assemblea dei soci che ha deciso un importante allargamento del nostro mandato, il CICAP ha deciso di lanciare una nuova iniziativa per rimanere in contatto con i pr

    LEGGI
  • img

    La Magia di Aurelio Paviato: a Milano con il CICAP

    Il CICAP e la rivista MAGIA presentano: La Magia di AURELIO PAVIATO 12 ottobre, ore 21,00 Teatro Fontana Via Gian Antonio Boltraffio, 21 Milano (MM Zara - Tram 2, 4, 7 - Autobus 90, 21, 92) La locandina della serata con Aurelio Paviato (clicca per ingrandire l'immagine) "Ci sono molti modi pe

    LEGGI
  • img

    "Il mistero dei cosmonauti perduti" il nuovo Quaderno del CICAP

    E' in tutti i bookstore online, compreso Prometeo, il bookstore del CICAP , il nuovo Quaderno del CICAP: "Il mistero dei cosmonauti perduti. Leggende, bugie e segreti della cosmonautica sovietica" firmato da Luca Boschini, ingegnere aerospaziale, astrofilo, esperto di astronomia e temi di confine e

    LEGGI
  • img

    Partecipate tutti a "Diamoci del noi: la vostra opinione sul CICAP"

    Per il CICAP il 2013 è un anno di cambiamento. Dopo la campagna iscrizioni che ci ha permesso di superare l'emergenza economica e l’assemblea dei soci che ha deciso un importante allargamento del nostro mandato, il CICAP lancia una nuova iniziativa per rimanere in contatto con i propri soci e sim

    LEGGI
  • img

    Il CICAP cambia nome: non più solo “paranormale” ma “pseudoscienze”

    Il CICAP annuncia una modifica piccola ma importante nel suo nome: la “P” finale cambia significato, da “paranormale” si amplia a comprendere tutte le “pseudoscienze”. «Il CICAP nacque in un'epoca molto diversa dall'attuale» spiega il segretario del Comitato Massimo Polidoro. «Negli a

    LEGGI
  • img

    Macchianera Awards: il CICAP premiato per il miglior sito educational

    Il sito del CICAP, www.cicap.org , è stato premiato dagli utenti miglior sito educational ai "Macchianera Blog Awards", evento organizzato all'interno del BlogFest appena conclusosi a Rimini. Il "Macchianera Blog Award" assegnato al CICAP per il miglior sito educational "E' un riconoscimento

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',