• img

    La leggenda del mostro succhia-capre

    Secondo alcuni testimoni assomiglia all’incrocio tra un dinosauro e un vampiro. Altri dicono che ricorda di più un lupo, ma con gli occhi rossi, e altri ancora una pantera, ma con la lingua biforcuta[1]. Insomma, sembra l’abbiano avvistato in molti, anche se le descrizioni non coi

    LEGGI
  • img

    Risolto il mistero di Nessie? No, ma non era lo scopo

    Alla fine dello scorso aprile, chi segue sul web le notizie di nostro interesse avrà forse incontrato titoli di questo tenore: “Loch Ness monster was mass delusion triggered by discovery of dinosaurs, study suggests” (The Telegraph, 23 aprile). Oppure: “Delusional Georgian Britons ma

    LEGGI
  • img

    Fate e bambini: uno studio di psicologia dell'esperienza religiosa

    Il Journal for the Study of Religious Experience[1] è pubblicato dall’Alister Hardy Religious Experience Research Center dell’Università del Galles “Trinity Saint David”. Sulle sue pagine, nel n. 1 del 2018 è comparso un saggio[2] dello storico Simon Young, che attualmente lavora

    LEGGI
  • img

    L'allegra storia della Tarasca e di Santa Marta domatrice

    Il terrore di qualcosa che arriva da fuori, distrugge i nostri beni, divora i nostri figli e trasforma la nostra esistenza è intrinseco nella nostra specie. Fa parte di un tratto probabilmente selezionato dall’evoluzione, quando bisognava stare all’erta che non arrivasse un gruppo di guerrieri

    LEGGI
  • img

    2019: il ritorno di Loch Ness

    Tra i simboli più famosi della Scozia c’è Nessie, un mostro che vivrebbe nel lago Ness[1]. Tanti sono stati i tentativi di catturarlo e le ipotesi sulla sua natura: c’è addirittura chi sostiene che sia un dinosauro marino chiamato plesiosauro, estintosi oltre 70 milioni di anni fa nell’era

    LEGGI
  • img

    La storia dell'unicorno ritrovato: l'okapi

    Questa che vi voglio raccontare è una storia vera, la storia di una creatura mitologica di cui si è a lungo mormorato, disperatamente cercata e poi finalmente ritrovata. Perché per quanto accada raramente, qualche volta persino i criptozoologi hanno ragione. In questa vicenda, oltretutto,

    LEGGI
  • img

    Criptozoologia aborigena: il Bunyip

    LʼAustralia, così recente per noi europei, e così antica per le popolazioni aborigene che la colonizzarono almeno 50.000 anni fa, è un posto grande e misterioso. Col suo deserto centrale che alcuni milioni di anni fa era una immensa laguna, il suo isolamento dal resto del pianeta, gli strani

    LEGGI
  • img

    La tragica storia delle trote pelose

    I primi resoconti sull’esistenza dell’enigmatica “trota impellicciata” risalgono alla mitologia islandese. Il Lodsilungur (che significa “trota arruffata”) è un pesce aberrante creato da demoni e giganti per punire gli umani e le cui scaglie sono sostituite da pelo. La trota si trovereb

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',