• img

    La tesi di laurea che racconta il CICAP

    Il CICAP come caso studio di comunicazione della scienza e di sperimentazione di modalità, nuove e informali, per la divulgazione dei contenuti e del pensiero razionale. È l’argomento della tesi magistrale in Strategie di Comunicazione “L'evoluzione della comunicazione del CICA

    LEGGI
  • img

    Misteri e complotti al secondo incontro del corso CICAP

    Il weekend del 22-23 febbraio si è svolto a Bologna il secondo appuntamento del Corso per indagatori di misteri organizzato dal CICAP. Relatori e docenti di questo incontro, a tema "Sulla scena del mistero", sono stati Paolo Attivissimo, Andrea Berti e Francesco Grassi. Accanto al paranormale class

    LEGGI
  • img

    Detto da noi: il corso per indagatori

    Intervista a Giuliana Galati

    LEGGI
  • img

    Pseudomedicina e terapie alternative al corso CICAP di maggio

    Il sesto appuntamento del XVII Corso CICAP per indagatori di misteri si è tenuto il 18 e 19 maggio a Roma e ha trattato argomenti attuali e molto delicati come la paura dei vaccini, le pseudo-medicine e le terapie mediche alternative. Questa volta i docenti del corso sono stati Salvo Di Grazia , gi

    LEGGI
  • img

    "MicroCICAP" tra demoni e possessioni

    Ecco com'è andata!

    LEGGI
  • img

    Ripreso a Bologna il corso per indagatori di misteri

    Il weekend del 25-26 gennaio si è svolto il primo incontro del Corso per indagatori di misteri, organizzato dal CICAP quest'anno a Bologna. Il tema era "I ferri del mistero essenziali per un’indagine", con Massimo Polidoro, Luca Antonelli e Marco Morocutti a farci da relatori ed insegnanti. Da tr

    LEGGI
  • img

    Si chiude in bellezza il corso CICAP 2019

    «Qui infine, sulle rive del mare, si scioglie la nostra compagnia...» (Gandalf) L’8 e il 9 giugno si è concluso a Roma il XVII Corso CICAP per indagatori di misteri. Relatori di questa settima e ultima lezione sono stati Marco Cattaneo , Massimo Polidoro e Beatrice Mautino. I relatori, durante

    LEGGI
  • img

    Leggende metropolitane e teorie del complotto al corso CICAP di aprile

    La formazione dei partecipanti al corso per indagatori di misteri di Roma non poteva dirsi completa senza una lezione su leggende metropolitane e teorie del complotto. Per l’occasione i docenti sono stati tre dei più grandi esperti italiani sull’argomento: Lorenzo Montali, Paolo Attivissimo e S

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',