• img

    Guida galattica per cosmonauti, con Luca Boschini

    In questa puntata di Radio CICAP Luca Boschini, ingegnere elettronico che lavora presso un’importante azienda aerospaziale italiana, ci accompagnerà in un viaggio spaziale! Partiremo dalle prime esplorazioni e lanci fuori dall’orbita terrestre, passando per la cosiddetta “corsa

    LEGGI
  • img

    Conferenza stampa CICAP Fest 2024

    Non vedi l'ora di conoscere il programma completo del CICAP Fest 2024? Si sta avvicinando l’ora x: mercoledì 18 settembre alle ore 11.30 presenteremo ufficialmente le tematiche e gli ospiti di questa sesta edizione del festival e sarà svelato il programma!

    LEGGI
  • img

    Query n. 58

    La rivista del CICAP - Estate 2024

    LEGGI
  • img

    Il meglio di Query Online a giugno 2024

    Estate... Siete pronti per le vacanze? Ma prima di partire, perché non rileggere qualche articolo da Query online ? Ecco quelli più interessanti che ci hanno tenuto compagnia a giugno: Guglielmo Marconi e le sedute spiritiche... Sembra una strana accoppiata, eppure fin da subito i c

    LEGGI
  • img

    Stregati dalla Luna

    CICAP e UAI lanciano l’iniziativa “Stregati dalla Luna” per contrastare la diffusione delle fake news

    LEGGI
  • img

    È uscito il numero 30 di Magia!

    La magia in televisione

    LEGGI
  • img

    “Misurare il mondo” è il tema del CICAP Fest 2024!

    La scienza parte dall’osservazione e dall’esigenza di interpretare il mondo. Il primo passo per farlo è capire che cosa si vede dal punto di vista qualitativo e provare a misurarne la quantità. È necessario identificare le grandezze, in un lavoro di descrizione e def

    LEGGI
  • img

    Resoconto annuale del CICAP

    È da oggi a disposizione del pubblico il resoconto sulle attività del CICAP nell’anno 2023. Il documento rappresenta uno strumento utile per quanti vogliano tenersi aggiornati sulla vita del Comitato o anche iniziare a conoscerne il lavoro e la struttura, avendo un quadro aggior

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',