• img

    Orientarsi nella ricerca

    Distinguere le fonti attendibili da quelle che tali non sono

    LEGGI
  • img

    Skepticblog - http://skepticblog.org/

    Sono partiti con l'idea di fare un reality. Una serie televisiva in presa diretta che avrebbe visto come protagonisti i misteri e i loro investigatori. Era il 2008 e alcuni nomi noti nel panorama scettico come Michael Shermer, Phil Plait, Brian Dunning e Steve Novella registrarono una punta

    LEGGI
  • img

    Wikileaks e UFO

    ©ImsPhoto Quando lo scorso 28 novembre l’organizzazione Wikileaks, diretta dall’australiano Julian Assange, ha iniziato a rendere disponibile sul proprio sito web della corrispondenza intercorsa fra il 1966 e il febbraio 2010 tra il Dipartimento di Stato americano e le sue sedi diplomat

    LEGGI
  • img

    Neurologica Blog

    Cure miracolose per le malattie neurodegenerative, autismo e vaccini, miti e leggende sul cervello, Programmazione Neuro Linguistica, Brain Training e ginnastica cerebrale. Tutto questo e molto altro ancora nel blog a tema neuroscientifico Neurologica Blog di Steven Novella. Da sempre impe

    LEGGI
  • img

    The Lay Scientist

    ©zeevveez/Flickr The Lay Scientist, lo scienziato laico, è Martin Robbins un ricercatore esperto di sistemi complessi che scrive di scienza, laicità e scetticismo per numerose riviste e siti internet. Quello di Lay Scientist è un progetto ambizioso, venti autori e una quarantina di blog

    LEGGI
  • img

    Quelle pazze ricerche su Internet

    Un passatempo immancabile per chi ha un sito internet o un blog è cercare le chiavi di ricerca più stravaganti che gli hanno procurato visitatori. Agosto è il momento adatto per gli articoli spensierati ed ecco quindi la nostra rassegna delle ricerche più stravaganti (e in qualche caso

    LEGGI
  • img

    Research Blogging - http://researchblogging.org/

    Il rapporto tra ricercatori, giornalisti scientifici e blogger è al centro del dibattito sulla comunicazione della scienza. I blog e i social network stanno diventando strumenti sempre più pervasivi della comunicazione delle scoperte scientifiche sia al pubblico sia fra gli stessi scienzi

    LEGGI
  • img

    Forgetomori - http://forgetomori.com/

    Informatico, collaboratore dello Skeptical Inquirer, impegnatissimo sul fronte dell'attivismo scettico, Kentaro Mori viene definito il Michael Shermer del Brasile. Negli ultimi anni ha aperto con successo la rivista Ceticismo Aberto (http://www.ceticismoaberto.com/ ) una sorta di Query Online in po

    LEGGI
  • img

    I guaritori digitali

    ©DerorAvi/Wiki Abbiamo abbondantemente oltrepassato la soglia dell'anno 2000, ci spostiamo volando, comunichiamo con un click e c'è ancora gente che crede nei guaritori? Ebbene sì. Se in passato la figura del guaritore era giustificata dalla diffusione della superstizione e dal basso live

    LEGGI
  • img

    The Island of Doubt

    Inizia la serie dei presi dalla rete con un blog che ho iniziato a seguire nel corso della preparazione di questo primo numero di Query. Il blogger che sta dietro a The Island of Doubt è James Hrynyshyn, un biologo marino e giornalista scientifico free-lance con sede nel North Carolina. Hr

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',