• img

    La Luna e le nascite

    ©http://historiesofthingstocome.blogspot.it Siamo cresciuti con la convinzione che la Luna abbia una forte influenza su di noi e sulla natura; e con molti modi di dire che ci sono stati tramandati dagli anziani o da altri membri delle nostre famiglie. Gli anziani ci hanno sempre raccontato c

    LEGGI
  • img

    La scienza oltre i banchi di scuola

    Silvano Fuso durante la conferenza di fine anno Al docente di materie scientifiche capita spesso di sentirsi porre dai propri studenti domande come «Lei crede all’oroscopo/ ai fantasmi/ agli alieni/ ai vampiri...?». E ancora «È possibile prevedere il futuro/ leggere nel pensiero/ sposta

    LEGGI
  • img

    Se lo scienziato è irrazionale

    Le credenze nel paranormale tra gli studendi di facoltà scientifiche

    LEGGI
  • img

    La scuola di fronte alle pseudoscienze

    Nuova secondaria (Editrice La Scuola, Brescia), n.6-XIII, p.77, 1996; Di fronte alla disinformazione dilagante e alla irrazionalità che circondano il mondo dell'astrologia, della magia e della parapsicologia, la scuola deve promuovere una mentalità aperta, critica e razionale. Le pseudoscienze so

    LEGGI
  • img

    Insegnare scienze con il paranormale

    L'insegnamento delle Scienze nella scuola dell'obbligo comporta frequentemente notevole fatica a causa della difficoltà ad accostare i ragazzi ad una materia interessante, ma troppo spesso trattata come una sterile scienza nozionistica. I programmi scolastici abbracciano inoltre diversi campi

    LEGGI
  • img

    Rosso di sera... sarà vero?

    La 2A e la 2B riunite durante la videoconferenza con il Dott. Francesco Grassi (socio effettivo del CICAP) per parlare del fenomeno dei cerchi nel grano Per aiutare gli studenti a prendere coscienza di quanto sia importante basarsi sui fatti (avvalorati da prove concrete) e non semplicemente

    LEGGI
  • img

    Non si sa più a che santo votarsi!

    Irrazionalità e incuria nella scuola italiana

    LEGGI
  • img

    Seminario su Scienza e Pseudoscienza

    Congresso AIF Cagliari - 23/10/98

    LEGGI
  • img

    Se il paranormale entra in classe

    "Chi di voi crede nei fenomeni paranormali? Per esempio nella capacita' di leggere nel pensiero, o nel passato di un individuo, attraverso percezioni extra-sensoriali?" La grande maggioranza degli studenti alzo' la mano. Erano studenti di un corso di psicologia all'Universita' di Los Angeles (UCLA).

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',