• img

    Tour "Torino Mysteriosa": scopri Torino con gli occhi del CICAP

    Come ogni anno dal 2011, il CICAP Piemonte ripropone una visita guidata attraverso il centro della città. Torino è conosciuta per l'alone di mistero che la circonda. Numerosi luoghi e monumenti sono oggetto di leggende, mentre riti e misteri sembrerebbero fare parte della storia antica della citt

    LEGGI
  • img

    Tra inganni e disinganni: è uscito "Query" n. 29

    È uscito l'ultimo numero di Query, la rivista ufficiale del Cicap. Un numero speciale dedicato al CICAP-FEST , il prossimo Convegno nazionale del CICAP che si terrà a Cesena dal 29 settembre al 1 ottobre, e che sarà dedicato al tema della post verità. Da quest’anno il Convegno diventa CICAP-FE

    LEGGI
  • img

    Il nuovo libro di Piero Angela: un viaggio straordinario

    È uscito martedì Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute , il nuovo libro di Piero Angela. Questa volta non si tratta di un libro di scienza o di storia. «Non è un libro di divulgazione scientifica» spiega infatti Angela, «ma un racconto personale dedicato al pubblico che da tanti anni

    LEGGI
  • img

    Piero Angela: domenica a "Che tempo che fa" racconta la sua vita...

    Domani sera, domenica 28 maggio, Piero Angela sarà ospite dell'ultima puntata di Che tempo che fa (Raitre, ore 20.15). Presenterà il suo nuovo libro, 'Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute' (Mondadori). È un libro che racconta la sua vita personale e professionale, attraverso tantissim

    LEGGI
  • img

    L'impegno del CICAP a favore dei fatti

    Post-verità, fake news, verità alternative... Da qualche tempo il mondo sembra essersi accorto che il problema delle bufale e delle pseudoscienze è tutt’altro che secondario. Se iniziano a circolare notizie false sulla pericolosità dei vaccini, il rischio è che chi ci crede si espone al conta

    LEGGI
  • img

    Come si raccontano i fatti: mini-corso di divulgazione scientifica

    Siamo giunti al penultimo incontro del XV Corso per indagatori di misteri del CICAP. Da gennaio, una trentina di partecipanti si incontrano a Padova una volta al mese per scoprire tecniche e strumenti della scienza per affrontare l'insolito e il misterioso. Sotto la supervisione del presidente Serg

    LEGGI
  • img

    Il nostro benvenuto a due nuovi Soci emeriti del CICAP

    È con grande piacere che, dopo l'ingresso di nuovi soci onorari ed emeriti, il CICAP dà il benvenuto ad altri due nuovi arrivi: si tratta di due nuovi collaboratori storici del CICAP, Anna Rita Longo e Armando De Vincentiis, che oggi diventano Soci emeriti. Anna Rita Longo, presidente del CICAP Pu

    LEGGI
  • img

    CICAP-FEST: ecco il programma. Si aprono le iscrizioni!

    È finalmente online il programma della prima edizione del CICAP-FEST e contemporaneamente si aprono le iscrizioni per la manifestazione che si svolgerà a Cesena tra il 29 settembre e il 1 ottobre 2017. SCOPRI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO Si tratta di un nuovo evento di divulgazione scientifica di r

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',