• img

    500 Adesioni per la sopravvivenza del CICAP

    La scorsa settimana abbiamo lanciato un appello importante per tutti noi : il CICAP sta attraversando un momento molto difficile, le adesioni sono calate anche per colpa della crisi e poiché non riceviamo finanziamenti di alcun tipo, ma possiamo contare solo sul sostegno dei nostri Soci, temiamo di

    LEGGI
  • img

    E anche nel 2012 gli astrologi hanno sbagliato

    Come tutti abbiamo ormai capito, il mondo non è finito il 21 dicembre di quest’anno. Ma la profezia farlocca dei Maya ha tenuto banco su giornali e televisioni fino a pochi giorni fa, e ha in realtà permesso a molti astrologi, prontamente premuratisi di rassicurare i loro lettori, di aggiungere

    LEGGI
  • img

    L'arte del disinganno - XI Corso del CICAP per indagatori di misteri

    Volete imparare come indagare fenomeni misteriosi e in apparenza paranormali? Volete capire come valutare le notizie e discernere i fatti dalle opinioni? Volete partecipare a esperimenti con veggenti e sensitivi? Volete scoprire come riconoscere trucchi e inganni del mondo dell'occ

    LEGGI
  • img

    "Gli alieni siamo noi: svelato il mistero del cerchio di Poirino 2011-Enki Ea"

    Il famoso cerchio di Enki Ea comparso a Poirino nel 2011: ritenuto un mistero globale, è stato in realtà realizzato da Francesco Grassi del CICAP. Francesco Grassi, ingegnere elettronico e sperimentatore del CICAP, ha rivelato al XII Convegno Nazionale del Comitato che si è chiuso ieri a V

    LEGGI
  • img

    Il CICAP ha (davvero) bisogno del vostro aiuto. Aderite o donate oggi stesso.

    Nel 2014 il CICAP dovrebbe compiere 25 anni. Il condizionale è d’obbligo, perché la situazione è ormai tale che non siamo sicuri se il Comitato esiterà ancora tra un anno. Siamo sommersi dal lavoro e dalle richieste. Abbiamo da poco concluso un convegno nazionale che ha fatto seguito

    LEGGI
  • img

    21 dicembre 2012 - Le FAQ

    A pochi giorni dal 21 dicembre 2012, rispondiamo alle domande più comuni sulla presunta fine del mondo prevista per quella data. Segnaliamo anche lo speciale di Queryonline e le FAQ realizzate dalla NASA e dalla Fondazione per l'avanzamento degli studi mesoamericani . Indice1 E' vero che il mon

    LEGGI
  • img

    Il CICAP rende pubbliche le registrazioni dei suoni del castello di Azzurrina: nessun fantasma

    Simone Angioni durante la sua presentazione al Convegno del CICAP. Il ritratto del presunto fantasma di Azzurrina. Nel corso del XII Convegno Nazionale del CICAP , Simone Angioni e Marco Morocutti, ricercatori del CICAP, hanno presentato in anteprima nazionale i risultati della loro ri

    LEGGI
  • img

    Il fascino delle catastrofi al convegno del CICAP

    Volterra, 5 ottobre – 2012 si salvi chi può è il titolo della prima sessione del XII convegno del CICAP, dedicata al fascino delle catastrofi. Luca Pietrantoni, psicologo delle emergenze all’Università di Bologna, ha evidenziato come la fascinazione per le catastrofi sia molto comune ma si ma

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',