• img

    Darwin Day 2020 - Gli eventi

    La settimana scorsa vi abbiamo presentato la novità 2020, il Darwin Day Contest , il concorso creativo pensato dal CICAP per celebrare il Darwin Day. Come anticipato, regolarmente ogni anno anche i nostri gruppi locali, talvolta insieme ad altre associazioni, organizzano degli eventi ad hoc. Perch�

    LEGGI
  • img

    Ripreso a Bologna il corso per indagatori di misteri

    Il weekend del 25-26 gennaio si è svolto il primo incontro del Corso per indagatori di misteri, organizzato dal CICAP quest'anno a Bologna. Il tema era "I ferri del mistero essenziali per un’indagine", con Massimo Polidoro, Luca Antonelli e Marco Morocutti a farci da relatori ed insegnanti. Da tr

    LEGGI
  • img

    RITORNA NEL 2020 L'ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI CICAP

    Negli undici anni trascorsi dalla prima assemblea nazionale dei soci del CICAP, svoltasi nel 2009 a Torino, il Comitato si è evoluto moltissimo, cambiando nome, struttura e attori. Ora è giunto il momento per fermarci a riflettere su quanto è stato fatto e sulla direzione che vogliamo intraprende

    LEGGI
  • img

    2010-2020: Come è cambiato il CICAP

    Siamo appena entrati negli anni Venti; molte sfide ci aspettano, ma fermiamoci un momento e proviamo a fare un bilancio degli anni Dieci. Come è cambiato il CICAP nello scorso decennio? Nel 2010 è andata in pensione la storica rivista Scienza & Paranormale, pubblicata dal 1993, ed è stata sostitu

    LEGGI
  • img

    Radio Cicap presenta: "Il giornalismo, basato sui fatti"

    Prima delle due puntate dedicate a divulgazione scientifica, giornalismo e corretta informazione, Enrico e Sonia hanno invitato ai microfoni il giornalista scientifico Antonio Scalari, e come sempre sono finiti a parlare anche di molto altro, da Twitter al riscaldamento globale, passando velocemente

    LEGGI
  • img

    Darwin Day CICAP 2020

    Paper Darwin Contest

    LEGGI
  • img

    Radio CICAP presenta: "Misteri e Nazismo"

    In questa puntata Serena, Sonia ed Enrico hanno messo sotto torchio Alessandro Salvador, per parlare dei risvolti magici ed esoterici del nazismo. L'hanno fatto tutti, non potevamo non farlo anche noi. E per aggiungere un po' di carne al fuoco, Sonia ed Enrico hanno fatto due chiacchiere anche con F

    LEGGI
  • img

    Ritorna "Detto da noi": parliamo della sede del CICAP

    Ritorna dopo una pausa la rubrica "Detto da noi", con un'intervista a Laura Zampini, la persona che da molti anni si occupa della sede nazionale del CICAP a Padova e che supporta il lavoro quotidiano di tutti i nostri volontari. La rubrica Detto da noi, realizzata dal coordinatore del CICAP Andrea F

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',