• img

    Chi ha paura dei vaccini?

    I vaccini hanno dominato il dibattito pubblico e l'agenda politica dell'intero 2017. Ma perché suscita tanta diffidenza quella che forse è stata la scoperta scientifica che ha salvato più vite nella storia? Ne abbiamo parlato in una tavola rotonda con alcuni esperti e studiosi del settore: Robert

    LEGGI
  • img

    Nasce Radio-CICAP: il podcast ufficiale del CICAP

    Anche il CICAP approda sulle onde frequenze del 21mo secolo e debutta giovedì 18 gennaio 2018 con il podcast ufficiale, Radio CICAP, un angolo accogliente dove ritrovarsi per trattare i temi del mondo scientifico, razionale e scettico, con il consueto rigore del Comitato ma anche la lievità di una

    LEGGI
  • img

    Gli astrologi sbagliano ancora: il CICAP controlla le previsioni per il 2017

    Ormai tradizione consolidata, al pari di pandoro e lenticchie, torna anche quest’anno la verifica annuale del CICAP sulle previsioni astrologiche e le profezie che si sarebbero dovute avverare nel corso del 2017. Come ricorda Massimo Polidoro, Segretario nazionale del CICAP: «È un controllo che

    LEGGI
  • img

    Elena Cattaneo ospite speciale del "Corso per indagatori del CICAP"

    Il CICAP è lieto di annunciare la prestigiosa presenza della scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo tra gli ospiti speciali che parteciperanno al XVI "Corso per Indagatori dei Misteri" che si terrà a Milano nella prima metà del 2018. Elena Cattaneo, rinomata biologa, è direttrice del labo

    LEGGI
  • img

    Tutti gli articoli che parlano del controllo previsioni del CICAP

    Il consueto appuntamento annuale con il controllo delle previsioni astrologiche fallite ottiene ogni anno sempre maggior attenzione da parte dei media. Ecco una carrellata sugli articoli e le interviste dedicate al progetto quest'anno, fra vaticini di disordini al mercato e terze guerre mondiali ch

    LEGGI
  • img

    Scegli cosa voglio! La matematica delle scelte istintive

    Dicono di pensare da scienziati, comunicare da creativi e di divertirsi da matti. Dicono anche che il loro scopo è far scoprire ai ragazzi quanto sia bella la matematica, bella prima che utile. Sono Diego Rizzuto e Paolo Canova di Taxi1729 che, in questo divertentissimo intervento dal titolo Scegli

    LEGGI
  • img

    Piero Angela e James Randi insieme: ecco il video!

    È stato l'evento più atteso del CICAP-FEST : l'incontro, a 40 anni di distanza dalla celebre serie televisiva di Piero Angela, Indagine critica sulla parapsicologia, con colui che fu uno dei protagonisti di quel programma, James Randi. Piero e Randi naturalmente sono amici e si sono frequentati ta

    LEGGI
  • img

    "Scienza e tempo: sull'importanza della lentezza"

    «Come riparare una lampadina rotta e illuminare il nostro futuro?» domanda Antonella Viola, immunologa di fama internazionale e Socio onorario del CICAP. «Ci sono tre passi da compiere. Il primo sta nel dire no alla pseudoscienza, quindi imparare a distinguere tra fatti e menzogne, tra verità sc

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',