• img

    Radio CICAP presenta: "Torna il CICAPFEST"

    È online la sesta puntata del podcast ufficiale del CICAP, Radio CICAP, un angolo accogliente dove ritrovarsi per trattare i temi del mondo scientifico, razionale e scettico, con il consueto rigore del Comitato, ma anche la levità di una chiacchierata fra amici. ISCRIVITI AL PODCAST Puntata

    LEGGI
  • img

    Perché non possiamo non dirci africani

    Al CICAP-FEST2017, moderata da Beatrice Mautino, c'è stata una sessione dedicata ai "Nemici di Darwin". Il secondo intervento è stato di Guido Barbujani, Professore di Genetica all'Università di Ferrara, Socio onorario CICAP "La Sapienza" di Roma e Socio onorario CICAP, che ci ha spiegato Perch

    LEGGI
  • img

    Radio CICAP presenta: l'omicidio Kennedy

    È online la quinta puntata del podcast ufficiale del CICAP, Radio CICAP, un angolo accogliente dove ritrovarsi per trattare i temi del mondo scientifico, razionale e scettico, con il consueto rigore del Comitato, ma anche la levità di una chiacchierata fra amici. ISCRIVITI AL PODCAST Ospite

    LEGGI
  • img

    James Randi: An Honest Liar

    Incontro con il famosissimo James Randi, illusionista e indagatore di Misteri, che al termine della proiezione del film documentario James Randi: An honest Liar (Regia di Tyler Measom e Justin Weinstein) si racconta con Massimo Polidoro al CICAP-FEST2017, Ecco il video del suo intervento:

    LEGGI
  • img

    Darwin e i suoi infaticabili nemici

    Al CICAP-FEST2017, moderata da Beatrice Mautino, c'è stata una sessione dedicata ai "Nemici di Darwin". Il secondo intervento è stato di Telmo Pievani, Professore di Filosofia delle scienze biologiche all'Università di Padova e garante scientifico del CICAP, che ci ha parlato di Darwin e i suoi

    LEGGI
  • img

    Il CICAP-Fest torna a settembre a Padova!

    Dopo l'edizione particolarmente riuscita dello scorso anno a Cesena , il CICAP-Fest , il festival di chi ama la scienza ed è affascinato dall’insolito e dal misterioso, torna quest'anno e si sposta in una città a noi sempre cara: Padova, la città dove Galileo lavorava, dove si trova una delle U

    LEGGI
  • img

    Sulle tracce dell'evoluzione umana

    Al CICAP-FEST2017, moderata da Beatrice Mautino, si è svolta una sessione dedicata ai "Nemici di Darwin". Il primo intervento è stato di Giorgio Manzi, Professore di Antropologia dell'Università "La Sapienza" di Roma e Socio onorario CICAP, che ci ha portato "Sulle tracce dell'evoluzione umana"

    LEGGI
  • img

    Radio CICAP presenta: Doctor Who

    È online la quarta puntata del podcast ufficiale del CICAP, Radio CICAP, un angolo accogliente dove ritrovarsi per trattare i temi del mondo scientifico, razionale e scettico, con il consueto rigore del Comitato, ma anche la levità di una chiacchierata fra amici. ISCRIVITI AL PODCAST Per cel

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',