• img

    Con i fumetti a caccia di Bufale

    Fumetti e scienza possono andare d'accordo? Ne abbiamo parlato al CICAP-FEST dello scorso anno in una tavola rotonda moderata da Marco Ciardi, Storico della scienza presso l'Università di Bologna e presidente del CICAP Toscana. Con lui a trattare di questo affascinante e un po' insolito argoment

    LEGGI
  • img

    Il CICAP al "Darwin Day" 2018

    Il CICAP partecipa il 6 febbraio 2018 al Darwin Day organizzato dal Museo civico di Storia Naturale di Milano. All'evento, intitolato: Sicuramente vero? Fatti, ipotesi e congetture, parteciperanno per conto del CICAP il suo segretario, Massimo Polidoro, Marco Ciardi e Giorgio Manzi. “Fake news”,

    LEGGI
  • img

    Veronesi: "Il mondo ha bisogno di scienza e ragione"

    Umberto Veronesi ci ha lasciato l'8 novembre del 2016. Il CICAP ha voluto ricordare il suo garante scientifico con un incontro tra Piero Angela e Paolo Veronesi, Presidente della Fondazione Umberto Veronesi, Direttore Divisione di Senologia e Professore associato dell'Università degli studi di Mila

    LEGGI
  • img

    Il CICAP al Piano Scuola Digitale oggi a Bologna

    Oggi anche il CICAP, rappresentato dal Segretario Massimo Polidoro, parteciperà a Bologna all'evento “Futura”, una tre giorni di iniziative formative, dibattiti e incontri voluta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per fare il punto sui temi del Piano Nazionale S

    LEGGI
  • img

    Pronti per la fine del mondo?

    È oggi online la seconda puntata del podcast ufficiale del CICAP, Radio CICAP, un angolo accogliente dove ritrovarsi per trattare i temi del mondo scientifico, razionale e scettico, con il consueto rigore del Comitato, ma anche la levità di una chiacchierata fra amici. ISCRIVITI AL PODCAST P

    LEGGI
  • img

    Rizzolatti: «Piaceri e frustrazioni nella ricerca»

    Tra i vari ospiti del CICAP-FEST , ci ha onorati della sua presenza anche Giacomo Rizzolatti, Professore emerito dell'Università di Parma e Socio Onorario del CICAP, che ci ha parlato del delicato, ma quanto mai attuale problema della sperimentazione animale nella ricerca. Ecco il video del suo i

    LEGGI
  • img

    Così nasce la copertina di "Misteri svelati"

    I Quaderni del CICAP hanno di recente cambiato grafica e impostazione. Tra le novità, ci sono le suggestive copertine realizzate dall'illustratore Giuseppe Orlando che, nel video seguente, ci dimostra (senza parole) come si crea un disegno che sappia raccontare in pochi tratti tutto ciò che il qu

    LEGGI
  • img

    Arriva Radio CICAP, il podcast del Comitato, e si parla di streghe e astri!

    Debutta oggi il podcast ufficiale del CICAP, Radio CICAP, un angolo accogliente dove ritrovarsi per trattare i temi del mondo scientifico, razionale e scettico, con il consueto rigore del Comitato, ma anche la lievità di una chiacchierata fra amici. ISCRIVITI AL PODCAST Nel primo episodio del

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',