• img

    Fachiri smascherati online

    E' leggibile online il nuovo articolo di Massimo Polidoro per la rubrica "Notes on a Strange World" della rivista Skeptical Inquirer. L'articolo, dedicato alle false dimostrazioni di fachiri e santoni indiani, si trova qui:http://www.csicop.org/si/2003-01/dont-try-this.html.

    LEGGI
  • img

    Conferenza a Brescia

    Il Coordinamento dei gruppi scientifici bresciani organizza per mercoledì 19 marzo alle ore 21, presso il Museo di Scienze naturali in via Ozanam 3 a Brescia, una conferenza di Marco Morocutti dal titolo "Indagare il mistero".

    LEGGI
  • img

    Morocutti a Radio Italia Network

    Marco Morocutti parteciperà  martedì 4 marzo al programma 'Radio un corno', una trasmissione su truffe, magagne e cattive abitudini degli italiani in onda su Radio Italia Network dalle 8 alle 11. L'intervento (previsto attorno alle 9:15) riguarderà  la vendita di apparecchiature per 'rilevare' e 'catturare' immagini di fantasmi.

    LEGGI
  • img

    Giallo Sindone: indagine CICAP sul Corriere

    Sul Corriere della Sera di oggi 28 febbraio, a pag 35, (Inserto cultura) compare un articolo a firma di Giorgio De Rienzo, dal titolo "Smascherato il russo che voleva invecchiare la sacra Sindone".L'articolo rende conto dell'indagine di Gian Marco Rinaldi pubblicata sul n. 43 di Scienza & Paranormale.L'articolo di De Rienzo e' leggibile on line qui:http://www.corriere.it/edicola/index.jsp?path=CULTURA&doc=SINDO Mentre l'inchiesta di Rinaldi e' disponibile per i soci su CICAP-Extra: http://www.cicap.org/extra/index.php

    LEGGI
  • img

    CICAP a Cuneo

    All'interno del CICAP gruppo Piemonte si e' da poco attivato per la provincia di Cuneo un coordinamento che riunisce periodicamente i soci della zona e sta cercando di farsi conoscere attraverso articoli apparsi su vari giornali locali e su portali online.Scopo del coordinamento e' dare

    LEGGI
  • img

    Nasce la newsletter del gruppo Piemonte

    Il gruppo piemontese del CICAP ha deciso di attivare una newsletter per tenere informati i propri iscritti e simpatizzanti sulle attivita' svolte, che si stanno sempre piu' ampliando in vista del convegno nazionale di giugno. Tra le iniziative in corso, ricordiamo la collaborazione con la mostra sci

    LEGGI
  • img

    CICAP Piemonte sulle braci ardenti

    Il Gruppo Piemonte del CICAP, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, ha organizzato, in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale "N. Copernico", una pubblica dimostrazione di pirobazia (la "passeggiata sui carboni ardenti").

    LEGGI
  • img

    CICAP sui carboni ardenti a Radio24

    Pappappero, il programma "Vietato ai grandi" di Radio24-Il Sole 24ORE condotto da Federico Taddia domenica 2 marzo 2003 (ore 10.00) "cammina" sui carboni ardenti, per ribadire quanto sia poco paranormale e tanto scientifico poterlo fare. Ospite della puntata e' Mariano Tomatis, prestigiatore e membr

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',