• img

    13 aprile

    Sabato 13 Aprile, alle ore 21,00 presso la Sala d. Annunciata di Pavia, il Gruppo CICAP Lombardia presenta la conferenza:"MAGIA E TECNOLOGIA: FRODI PARANORMALI"Relatore: Marco Morocutti Progettista Elettronico, Sperimentazioni CICAP www.cityline.it/morocutti Una carrellata sulle truffe sia m

    LEGGI
  • img

    Garlaschelli a San Marino

    Sabato 13 aprile, Luigi Garlaschelli interverra' al VI Congresso internazionale di studi delle esperienze di confine, sul tema "Eventi oltre la Soglia" (presso il Teatro Turismo, Via Capannaccia, San Marino Citta').L'intervento di Garlaschelli, sul tema "I poteri degli Yogi", e' previsto per le ore 15.00; alle ore 18.00, inoltre, Garlaschelli prendera' parte a una tavolta rotonda (insieme a Fulvia Cariglia, Piero Cassoli, Giorgio Cerquetti ed Evelyn Elsaesser Valarino) sul tema "Sopravvivenza o no?".L'ingresso e' libero.

    LEGGI
  • img

    SCIENZA & PARANORMALE n. 40: NOSTRADAMUS NON L'AVEVA PREVISTO

    SCIENZA & PARANORMALE n. 40: NOSTRADAMUS NON L'AVEVA PREVISTO Con un po' di ritardo accumulato, e' finalmente partito il n. 40 di "Scienza & Paranormale". La copertina e' dedicata alle false profezie, alle superstizioni e alle leggende metropolitane che sono immediatamente nate dopo i tragici eventi dell'11 settembre scorso.

    LEGGI
  • img

    Corso per investigatori: scienze e pseudoscienze

    Sara' un discorso sulla scienza e sui metodi per riconoscere le "false scienze" il tema del quarto incontro del "Corso di indagine scientifica del presunto paranormale" del CICAP, anticipato a questo fine settimana (23-24 marzo) per evitare la sovrapposizione con le festivita'

    LEGGI
  • img

    CICAP su "Maxim"

    Il mensile "Maxim" di aprile pubblica un'interessante inchiesta di Edoardo Montolli su maghi e occultisti, con un'intervista a Massimo Polidoro e un'indagine sul campo dei "telefoni magici" (Montolli ha contattato una serie di maghi televisivi e ha giocato al lotto i numeri che gli avevano consigliato; risultato: su 22 numeri ne e'uscito solo uno).

    LEGGI
  • img

    Conferenze CICAP Veneto

    "Scienza e mistero alle soglie del Terzo Millennio" e' il titolo della conferenza che si terra' domani 4 aprile, alle ore 17.30 presso la Sala Filarmonica di Trento. Relatore sara' Steno Ferluga, astrofisico, autore di testi scientifici in particolare sulle stelle e la cosmologia, docente di Fisica all'Universita' di Trieste e Presidente del CICAP.Introdurra' il tema Gian Maria Varanini, preside della Facolta' di Lettere dell'Universita' di Trento.L'ingresso e' libero.

    LEGGI
  • img

    Piazzoli a Genova

    Martedi' 26 marzo, alle ore 18.30, il Vicepresidente del CICAP, Prof. Adalberto Piazzoli, terra' una conferenza sul tema scienza e paranormale presso la sede della "Societa' di letture e conversazioni scientifiche" di Genova, in Palazzo Ducale (piazza De Ferrari).

    LEGGI
  • img

    Conferenza CICAP a Torino

    Venerdi' 22 marzo il CICAP Gruppo Piemonte organizzera' una conferenza dal titolo "Realta' (e') illusione?", presso l'Auditorium del liceo scientifico statale "Niccolo' Copernico", in corso Caio Plinio 2 a Torino, alle ore 20:45.Scopo dell'incontro sara' illustrare le

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',