• img

    Minicorso a Milano sulle "Medicine non convenzionali"

    Nel ricordarvi che presso il sito del Cicap e' disponibile il programma completo del VII CONVEGNO NAZIONALE sulle MEDICINE ALTERNATIVE, approfittiamo per inoltrarvi la seguente segnalazione:

    LEGGI
  • img

    Garlaschelli e la spada nella roccia a SuperQuark

    Martedi' 28 agosto 2001, alle ore 20.50 su RAI UNO, andra' in onda nel corso di SuperQuark un servizio dedicato alla prima fase di analisi e ricerche scientifiche sulla Spada nella Roccia e sulla Rotonda di S. Galgano. Comparirà  anche Luigi Garlaschelli che estrarrà  la Spada...! "D

    LEGGI
  • img

    www.cicap.org: un sito da record

    Sono tra i 25 e i 30 mila i lettori che ogni mese visitano le pagine del sito del CICAP! Un risultato che conferma la scelta di ampliare e mantenere sempre attuali i contenuti del sito. Se e' da un po' che non lo visitate, provate a farci un salto: http://www.cicap.org, abbiamo appena ampliato i vari settori, con nuovi articoli, nuove voci nell'enciclopedia, nuove puntate delle rubriche e altre sorprese qui e la'.

    LEGGI
  • img

    CONCORSO CICAP: Fotografa un falso fantasma...

    FOTOGRAFA UN FALSO FANTASMA... IL CICAP TI PREMIA! Premio per fotografie, filmati e oggetti "simil-paranormali" La storia del paranormale e dell'insolito e' costellata da clamorosi documenti fotografici che in un primo momento sembrano dover testimoniare l'assoluta genuinita' di un dato fenomeno e poi, immancabilmente, si rivelano essere delle più o meno abili frodi.

    LEGGI
  • img

    10mo Convegno EuroSkeptics

    10th European Skeptics Congress will be held from 7th to 9th September 2001 in Praha, Czech Republic.http://sisyfos.hyperlink.cz/10esc

    LEGGI
  • img

    VII CONVEGNO NAZIONALE CICAP: MEDICINE ALTERNATIVE

    Il CICAP annuncia il suo: VII CONVEGNO NAZIONALE MEDICINE ALTERNATIVE Nuovi bisogni e forme di irrazionalita' nella cultura e nell'industria della salute 9, 10, 11 NOVEMBRE 2001 TEATRO ARIOSTO REGGIO EMILIA

    LEGGI
  • img

    False foto di fantasmi

    L'American Museum of Photography dedica una mostra alle "fotografie di fantasmi" scattate tra il 1868 (anno di nascita della "fotografia spiritica") e il 1935. La mostra, visibile online all'indirizzo: http://www.photographymuseum.com/believe1.html, puo' fornire molte idee e suggerimenti per chi desidera partecipare al concorso del CICAP: " Fotografa un falso fantasma: il CICAP ti premia!" (http://www.cicap.org/convegno/2001/fantasma.htm).

    LEGGI
  • img

    Sede del CICAP: una lista dei desideri...

    Cari amici e sostenitori del CICAP, la nostra e vostra sede è quasi pronta per l'apertura. Mancano però ancora una serie di cose per le quali chiediamo il vostro aiuto: sia che possiate fornircele voi direttamente, sia che preferiate contribuire con l'equivalente in denaro.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',