• img

    c/c bancario errato sul Programma del Convegno

    Per un errore tipografico, il numero di c/c bancario del CICAP pubblicato sul programma del Convegno Nazionale era sbagliato. Quello giusto e' 11770/1 (CARIPLO, CAB 56402, ABI 3069): su questo numero devono essere fatti i bonifici per l'iscrizione al Convegno.

    LEGGI
  • img

    n. Fax del CICAP

    Per un errore tipografico, il numero di fax del CICAP pubblicato sul programma del Convegno Nazionale era sbagliato. Quello giusto e': 0426-22013, a questo numero devono essere inviate le schede per l'iscrizione al Convegno.Per saperne di piu' sul Convegno:http://www.cicap.org/convegno/2001/presentazione.htm

    LEGGI
  • img

    SCIENZA & PARANORMALE n. 38: TRA LA VITA E LA MORTE

    SCIENZA & PARANORMALE n. 38: TRA LA VITA E LA MORTE E' partito il n. 38 di "Scienza & Paranormale". La copertina e' dedicata al tema delle Esperienze di pre-morte (NDE - Near death experiences) e agli aspetti psicologici che probabilmente le provocano. Nello stesso numero, da segnalare anche un articolo di Umberto Eco sulle credenze di Newton, un'intervista a Piero Angela sulla sua lunga carriera e un profilo di Alberto Bertuzzi, paladino degli indifesi e precursore del CICAP.

    LEGGI
  • img

    Psicofonia: un libro indaga il fenomeno

    Marco Morocutti, progettista elettronico e componente del gruppo Sperimentazioni CICAP, ha appena terminato di scrivere un libro dedicato a un esame critico della psicofonia: la tecnica grazie a cui, secondo alcuni, sarebbe possibile registrare le voci dall'aldila'.Il libro, preceduto da una prefazione di Adalberto Piazzoli, si intitola appunto: "Voci dell'aldila': un'indagine sulla psicofonia" e sara' pubblicato in ottobre da Avverbi. Sara' anche possibile collegarsi al sito di Morocutti per ascoltare gli esempi sonori a cui si fa riferimento nel libro.

    LEGGI
  • img

    Iscrivetevi al Convegno con la carta di credito

    Da oggi, e' finalmente possibile utilizzare la carta di credito per effettuare pagamenti al CICAP (abbonamenti, rinnovi, acquisto arretrati e libri...), compresa l'iscrizione al Convegno Nazionale. Ecco le quote di iscrizione al Convegno:ISCRIZIONE AL CICAP (facoltativa):o L. 60.000 : Iscrizione al CICAP (6 numeri di S&P e tariffe scontate al Convegno) o L. 50.

    LEGGI
  • img

    Vi aspettiamo a Mosaicoscienze

    Questo week-end (dal 20 al 23 settembre) si terra' la seconda edizione di Mosaicoscienze, una manifestazione scientifica articolata in oltre 50 eventi (conferenze, incontri, manifestazioni, mostre...) tra i comuni delle Colline Moreniche.Quest'anno il tema e' "La Terra, l'uomo e

    LEGGI
  • img

    Novita' su www.cicap.org

    Sono state nuovamente aggiornate le pagine del sito, con nuovi articoli e nuove puntate delle varie rubriche. Inoltre, e' partita una nuova rubrica: "Pensieri scettici di uno scettico", di Sandro G. Masoni. Vi invitiamo a visitarle e a inviarci ([email protected]) suggerimenti e idee su cosa vi piacerebbe trovare prossimamente sul sito del CICAP. Grazie.

    LEGGI
  • img

    Spada nella roccia su Focus e Repubblica

    Focus in edicola questo mese (n. 108) pubblica in anteprima i risultati delle ricerche guidate da Luigi Garlaschelli sulla misteriosa "spada nella roccia" di San Galgano. In contemporanea, anche la Repubblica di ieri pubblicava una sintesi dei risultati.A partire da domani, 12 settembre, fino al 21 si terranno presso i comuni di Chiusdino (SI), Massa Marittima (GR) e Scarlino (SI) un Convegno, mostre, spettacoli e feste dedicati alla spada e agli eventi storici che la circondano. Luigi Garlaschelli sara' presente fino a giovedi' alle manifestazioni.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',