• img

    Un'Odissea scettica: i primi 25 anni dello CSICOP

    Il movimento internazionale degli "scettici" compie 25 anni: nel 1976, infatti, nacque lo CSICOP (Committee for the Scientific Investigation of Claims of the Paranormal), da cui sono poi discese circa 80 organizzazioni nazionali in tutto il mondo. In Italia, il CICAP, che al CSICOP si ispira, e' nato nel 1989.

    LEGGI
  • img

    Houdini e Silvan su "Sorrisi & Canzoni TV"

    Doppia recensione "magica" su "Sorrisi & Canzoni TV" di questa settimana: "Il Grande Houdini di Massimo Polidoro" ("Una biografia magica che si legge d'un fiato") e "Silvan: trattato di magia" ("Houdini e' un'altra cosa, ma questo trattato e' ugualmente interessante").Entrambe i libri possono essere richiesti al CICAP ([email protected]).

    LEGGI
  • img

    Polidoro parla di Houdini a Milano

    Sabato 24 marzo, alle ore 12.

    LEGGI
  • img

    Un documentario di Randi online

    The Power of Belief e' il titolo di un documentario in sei parti, realizzato dalla ABC News, e disponibile online (visibile con RealPlayer) all'indirizzo:http://www.lisatrust.net/Media/general.htm.Il documentario, dedicato a un esame critico di varie affermazioni paranormali e pseudoscientifiche, e' condotto da James Randi (www.randi.org).

    LEGGI
  • img

    Scrivete anche voi per il CICAP

    Chiunque puo' collaborare alla realizzazione di "Scienza & Paranormale", la rivista bimestrale del CICAP, o puo' contribuire con articoli e interventi per il sito: http://www.cicap.org. Non e' necessario essere giornalisti o scrittori: avere un po' di tempo libero e interesse per gli argomenti trattati dal Comitato sono gia' un buon punto di partenza.

    LEGGI
  • img

    Cercasi monitor per il CICAP

    La nuova sede del CICAP sta prendendo forma ormai quasi definitiva. Abbiamo ricevuto la gentilissima donazione di alcuni computer da parte di amici e simpatizzanti del CICAP: ora, pero', ci servirebbero anche dei monitor. Se c'e' qualcuno in lista che ha un monitor per computer (anche non all'ultima moda!) in casa o in ufficio, di cui non sa che fare, e desidera darci una mano lo invitiamo a contattarci al piu' presto: [email protected]. A breve seguira' anche un aggiornamento sui lavori nella sede e su quando si prevede la sua apertura ufficiale.Grazie!

    LEGGI
  • img

    Medicine e miracoli a Pavia

    Edoardo Altomare, oncologo e scrittore, presentera' a Pavia una conferenza, organizzata dal Gruppo Lombardia del CICAP, dal titolo:MEDICINE & MIRACOLI Dal siero Bonifacio al caso Di Bella Mercoledi' 28 Marzo 2001, ore 20.30, (Aula del '400, Università  di Pavia) Maggiori informazioni sul sito del Gruppo Lombardia:http://www.cicap.org/lombardia.

    LEGGI
  • img

    Mille anni di scienza in Italia

    E' il titolo di un'iniziativa, promossa dal Ministero dell'Universita' e della Ricerca Scientifica e Tecnologica in occasione della XI Settimana della Cultura Scientifica (26 marzo - 1 aprile 2001). La formula raccoglie tredici mostre, dedicate alla storia della scienza in Italia, distribuite in dodici citta' italiane (Firenze, Bologna, Napoli, Brescia, Padova, Pavia, Pisa, Roma, Torino, Trieste, Milano, Palermo).

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',