• img

    Garlaschelli e Polidoro a Torino

    Sabato 10 marzo, dalle 9.30 alle 12.30, mattinata di discussione con studenti e docenti (e pubblico) di Torino su "Scienza, pseudoscienza e paranormale".

    LEGGI
  • img

    Conferenza a Torino di Garlaschelli e Polidoro

    Sabato 10 marzo, dalle 9.30 alle 12.30, mattinata di discussione con studenti e docenti (e pubblico) di Torino su "Scienza, pseudoscienza e paranormale".

    LEGGI
  • img

    Un corso di formazione alla cultura scientifica

    Parte venerdi' 2 marzo una serie di incontri di Formazione alla Cultura Scientifica organizzati a Reggio Emilia dal CICAP-Emilia Romagna, in collaborazione con:Comune di Reggio Emilia - Servizio Educazione e Formazione.VI Circoscrizione comunale.Con il patrocinio di:Universita' degli Studi di Modena e Reggio.Facoltà  di Scienze dell'Universita' di Bologna.e con l'autorizzazione di:Provveditorato agli studi di Reggio Emilia (Prot. n. 737c. 13, del 27/07/2000)

    LEGGI
  • img

    Apre il sito di Houdini

    Un vero e proprio sito dedicato a Houdini e' quello che il CICAP regala oggi a colui che divenne noto come il "mago dell'impossibile" e come il nemico giurato delle frodi spiritiche e dei ciarlatani medianici.Il sito, raggiungibile all'indirizzo http://www.cicap.

    LEGGI
  • img

    "Scienziaggini" a Torino

    *Scienziaggini* Piccola incursione nel sapere improbabile Molte sciocchezze oggi possono vestire panni scientifici. Ce ne sono almeno di tre tipi. Talvolta sono fraintendimenti o forzature dell'informazione giornalistica: tipico il caso della pretesa "Luna blu" che avrebbe rischiarato le

    LEGGI
  • img

    Ancora Houdini!

    E' un vero e proprio "ritorno" in grande stile quello di Houdini nel 75mo anniversario della sua scomparsa. Con la pubblicazione del libro di Massimo Polidoro i media hanno riscoperto la figura leggendaria del grande illusionista.Gli appuntamenti di oggi e domani con Houdini e con il CICAP:

    LEGGI
  • img

    Intervista su Houdini

    - Il Giorno, la Nazione e il Resto del Carlino di oggi pubblicano, nella sezione Cultura, un'intervista a Massimo Polidoro sul mito di Houdini. - Grande successo di pubblico per le ultime uscite pubbliche del CICAP.

    LEGGI
  • img

    Omeopatia a Pavia (questa sera)

    Omeopatia: La Pseudoscienza nel Terzo Millennio Lunedi' 26 Febbraio 2001, ore 20.30 (Aula del '400, Universita' di Pavia) Relatori:Dott. Luigi Garlaschelli (Chimico, Università  di Pavia, Sperimentazioni CICAP) Dott. Giancarlo Lancini (Libero Docente in Chimica Farmaceutica e Tossicologica) Prof. Adalberto Piazzoli (Fisico, Università  di Pavia, VicePresidente CICAP)

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',