• img

    Si può dire "vita privata"?

    Tanti anni di attività nel CICAP mi hanno fatto capire che una caratteristica comune a molti cicappini è la riservatezza. Inoltre, come emerge dalle interviste ai coordinatori dei gruppi locali pubblicate in Query 37, i nostri soci sono spesso persone ricche di interessi e curiosità, con cui è d

    LEGGI
  • img

    La Giornata AntiSuperstizione compie 10 anni

    Torna venerdì 17 maggio e compie 10 anni la Giornata AntiSuperstizione, l’iniziativa lanciata dal CICAP nel 2009 per trattare in modo leggero e divertente credenze che possono avere invece risvolti anche drammatici: le superstizioni. «Gatti neri, specchi rotti e pericolosi versamenti di sale inf

    LEGGI
  • img

    Venerdì 17 febbraio: “Quarta giornata anti-superstizione” del CICAP

    Quando il calendario propone un venerdì 17, per giunta di un anno bisestile, gli unici italiani a fregarsi le mani sono quelli del CICAP. Venerdì 17 febbraio 2012 il CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale – www.cicap.org) organizza la quarta Giornata

    LEGGI
  • img

    Il riscontro sui media

    STAMPA E MEDIA LOCALI Sul Secolo XIX un prontuario di 13 gesti per esorcizzare il venerdì 17. Metro ribattezza la “Giornata Anti-superstizione” come “Giornata anti-iella” e invita a dire addio agli amuleti. Troviamo l’elenco delle città interessate sia sul sito Metronews sia su Metro di

    LEGGI
  • img

    Resoconto GAS 2011

    Venerdì 17 giugno si è svolta la Giornata Anti-Superstizione (GAS) del CICAP, un appuntamento nazionale giunto alla terza edizione. Quest’anno sono state coinvolte le città di Brescia, Roma, Genova, Torino, Pisa, Trento, Vicenza, nonché le province di Parma, Chieti, Gorizia, Pesaro Urbino, sen

    LEGGI
  • img

    Il programma della Giornata AntiSuperstizione 2019

    Come vi avevamo anticipato, anche quest'anno torna la Giornata AntiSuperstizione, l’iniziativa lanciata dal CICAP nel 2009 per trattare in modo leggero e divertente credenze che possono avere invece risvolti anche drammatici: le superstizioni. Venerdì 17 maggio i gruppi locali del CICAP scenderan

    LEGGI
  • img

    Ecco la Rassegna Stampa sulla quarta Giornata Anti-superstizione

    La quarta Giornata Anti Superstizione del CICAP (venerdì 17 febbraio 2012) si è svolta ancora una volta con una buona partecipazione di pubblico e un'altrettanto buona attenzione da parte dei media. Ecco di seguito la rassegna stampa curata da Juliana Galvis del nostro Ufficio Stampa: Un mo

    LEGGI
  • img

    Venerdì 17 febbraio: “Quarta giornata anti-superstizione” del Cicap

    Quando il calendario propone un venerdì 17, per giunta di un anno bisestile, gli unici italiani a fregarsi le mani sono quelli del CICAP. Venerdì 17 febbraio 2012 il CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale – www.cicap.org) organizza la quarta Giornata

    LEGGI
  • img

    Giornata Antisuperstizione 2011, l'esperimento

    Il gioco consiste nell’indovinare le uscite pari o dispari di cinque dadi: l’equivalente semplificato di compilare una schedina o fare una puntata alla roulette. L’esito? I peggioramenti (“minor numero di dadi indovinati dopo il gesto portasfortuna rispetto a prima”) sono stati del 40%, un

    LEGGI
  • img

    Tutti alla III Giornata Anti-Superstizione

    Non è vero... e non ci crediamo!

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',