• img

    Indagine sui guaritori filippini

    Testo dell'intervento di Marco Morocutti al Convegno Cicap di Reggio Emilia (novembre 2001)

    LEGGI
  • img

    Il II° corso di indagine scientifica del presunto paranormale

    Padova: gennaio-ottobre 2003Dopo l’eccezionale successo riscosso quest’anno dalla prima edizione del Corso di indagine scientifica del presunto paranormale, il CICAP ha deciso di proporre nuovamente questa iniziativa anche per il 2003. Giornali, radio e televisioni hanno dedicato molto spazio a questa inedita iniziativa proposta dal CICAP e hanno permesso agli allievi del Corso di venire a contatto diretto con i piu' importanti media nazionali e di fare il loro debutto quali "esperti in erba".

    LEGGI
  • img

    James Randi e la chimera a Londra

    Tutti compiamo quotidianamente una serie di atti in modo quasi automatico: attendiamo l'autobus alla pensilina, ci dirigiamo verso il box auto, attraversiamo la strada e via discorrendo. Queste nostre abitudini sono basate su fatti che diamo per scontati e ci permettono di risparmiare tempo (nonché

    LEGGI
  • img

    Addio a Pace: "La scienza è libertà"

    All'eta' di 64 anni, se n'e' andato martedi' 2 luglio il giornalista Giovanni Maria Pace dopo essere stato operato all'Istututo Europeo di Oncologia di Milano. Pace, responsabile scienze del quotidiano Repubblica sin dalla sua fondazione, si era occupato piu' volte del CICAP e proprio per la sua attenzione alle problematiche di una corretta divulgazione scientifica il Comitato gli aveva assegnato, nel 1999, il Premio In Difesa della Ragione.

    LEGGI
  • img

    In carcere per truffa il guaritore filippino

    Il "guaritore" filippino Alex Orbito e' stato arrestato domenica scorsa, insieme alla cugina e a sette amici dell'associazione "Piramide dell'Asia", con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla truffa per le guarigioni promesse con l'intervento par

    LEGGI
  • img

    Un volto alieno nel campo di grano?

    E' il più recente e uno dei più spettacolari disegni realizzati nei campi di grano inglesi. Stiamo parlando del recente "pittogramma" apparso lo scorso 15 agosto alla Crabwood Farm House nello Wiltshire, un complesso disegno che raffigura il volto di un alieno molto hollywoodiano e un cerchio cont

    LEGGI
  • img

    Un sito critico su Rol

    "La prima impressione che potrà cogliere molti, leggendo queste pagine, sarà quella di trovarsi di fronte ad un lavoro provocatorio, forse addirittura irriverente. Il sospetto che viene presentato in queste pagine è questo: "Rol non era un sensitivo".è con queste parole c

    LEGGI
  • img

    Nobel contro medicina non convenzionale. Dulbecco e Montalcini firmano documento con altri 35 scienziati

    Ci sono anche i Nobel Renato Dulbecco e Rita Levi Montalcini a schierarsi contro il documento con cui, il 18 maggio scorso la Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) ha detto sì alle medicine non convenzionali.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',