• img

    Giornata internazionale degli studenti: un giorno per difendere il diritto allo studio

    Oggi si celebra la Giornata internazionale degli studenti. La ricorrenza, nata per rivendicare l'importanza del diritto allo studio e della libertà d'espressione in scuole e università, cade nell'anniversario delle stragi perpetrate tra l'ottobre e il novembre 1939 dai nazisti su profe

    LEGGI
  • img

    In cortile con Marco Morocutti

    Le storiche discussioni sulla “giusta” accordatura musicale hanno prodotto una singolare convinzione: ne esisterebbe una del tutto speciale che conferisce alla musica poteri terapeutici in sintonia con l’Universo. Vedremo che origine hanno queste affermazioni e cosa ci può essere di

    LEGGI
  • img

    Il meglio di Query Online a ottobre

    Ottobre, pioggia, primi freddi... Perché non approfittarne per rimanere in casa a leggere gli articoli di Query Online che ci hanno tenuto compagnia nell’ultimo mese? Ecco alcune delle nostre storie più interessanti: Da alcune settimane circolano alcune informazioni tratte dal

    LEGGI
  • img

    In cortile con Barbara Bernardini e Andrea Parlangeli

    È possibile portare la ricerca scientifica italiana sul web, farla conoscere e rendere disponibile a tutti? È quello che fa "Brains in Italy", il primo blog pubblico, curato da Barbara Bernardini, giornalista di Superquark, che racconta l’eccellenza scientifica italiana tanto app

    LEGGI
  • img

    Gottfried Wilhelm von Leibniz, il primo scettico

    La rete definisce quest'uomo: "un filosofo, matematico, scienziato, logico, teologo, linguista, glottoteta, diplomatico, giurista, storico, magistrato tedesco" (cit. Wikipedia). Niente altro? Certo che sì: aggiungiamo anche primo informatico (inventore del codice binario e della memorizzazion

    LEGGI
  • img

    Scienza al femminile: Marie Curie

    Ricordo della grande scienziata nell'anniversario della nascita

    LEGGI
  • img

    Il giandujotto scettico fa 100

    Noi del CICAP accettiamo che la scienza abbia dei limiti. Per esempio, non è ancora riuscita a spiegare il perché esistano delle persone che non impazziscano per il cioccolato. Ancora meno riesce a spiegare come esse non amino i giandujotti, i cioccolatini piemontesi che non temono riv

    LEGGI
  • img

    Giornata Mondiale della Psoriasi

    Il 29 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Psoriasi (World Psoriasis Day), un’iniziativa che dal 2004 viene promossa dalla International Federation of Psoriatic disease Associations (IFPA) con il patrocinio dell’Onu. Lo scopo della giornata è aumentare la conoscenza di q

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',