• img

    Oltre l’orrore: le tante eredità di Edgar Allan Poe

    Non sono molti gli scrittori che possono vantare di aver influenzato la produzione letteraria occidentale in modo così profondo e diversificato come Edgar Allan Poe. Nato a Boston il 19 gennaio del 1809, è noto al grande pubblico principalmente come uno dei maestri della letteratura de

    LEGGI
  • img

    Il CICAP esprime solidarietà e vicinanza alla professoressa Antonella Viola

    La notizia delle minacce di cui Antonella Viola è stata vittima per il suo importante impegno nella divulgazione scientifica in epoca pandemica, che la costringe a vivere sotto scorta insieme alla sua famiglia, è gravissima e ci sconcerta. Conosciamo bene la professoressa, cui ci lega

    LEGGI
  • img

    In cortile con Paolo Attivissimo

    Gli aspetti poco conosciuti e gli imprevisti dell'esplorazione spaziale: disastri sfiorati e taciuti, scherzi e figuracce degli astronauti, effetti inaspettati della vita in assenza di peso, raccontati attingendo alla documentazione audiovisiva e tecnica originale e alle testimonianze dirette dei pr

    LEGGI
  • img

    In cortile con Alfredo Castelli

    "La verità scaturisce dal dubbio" scriveva Cartesio. Ma i grandi teorici del dubbio dubitano delle asserzioni dei colleghi: Cartesio stravolge Sant’Agostino, Kant è incerto delle incertezze di Hume. Dal punto di vista letterario, non c’è dubbio che il dubbio (Colpevo

    LEGGI
  • img

    L’Effetto Dunning-Kruger: Un bias che non c’è, con Sergio Della Sala

    Sergio Della Sala, professore di neuroscienze cognitive all’Università di Edimburgo e presidente del CICAP, racconta il suo incontro con l’Effetto Dunning-Kruger: un bias tra i più conosciuti e citati..se non fosse che non c’è. O meglio: è male interpret

    LEGGI
  • img

    Il meglio di Query Online a dicembre

    Avete iniziato bene l’anno nuovo? Prima di dare un calcio a quello vecchio, perché non rileggere alcuni degli articoli che ci hanno tenuto compagnia a dicembre? Ecco quelli che abbiamo selezionato per voi: Lingua, cultura e genetica sono tre aree da tenere ben distinte: ce lo insegna

    LEGGI
  • img

    Report e Airlite: Emanuele e Fabrizio hanno chiesto le prove!

    Per il mese di dicembre vi invitiamo a leggere la Storie che raccontano le richieste di prove fatte da Emanuele e Fabrizio alla redazione di Report e all’azienda Airlite:

    LEGGI
  • img

    Un quiz stellare, con Luca Perri

    Stagione V. L’Impero colpisce ancora. Il malvagio Darth Perri prende possesso della base ribelle di Radio CICAP, per interrogare i suoi occupanti e testare il loro scetticismo. Seguici anche tu in una galassia lontana lontana, alla scoperta della scienza (a volte mirabolante) di Star Wars. Spo

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',