• img

    Matematica mostruosa, con Paolo Alessandrini

    Ricordate la matematica della scuola? Ve la ricordate noiosa, ripetitiva, difficile, giusto? Eppure anche la matematica può essere curiosa, strana, a volte persino spaventosa... ma non per i motivi che credete. Anche lei infatti nasconde segreti, leggende, favole e mistero. Scopritelo con noi

    LEGGI
  • img

    Promuovere una lettura critica sull'omeopatia: un concorso degli scettici tedeschi

    Articolo a cura di Stefano Ruia, Gruppo CICAP-ECSO Recentemente si è celebrata la "Giornata mondiale dell’omeopatia" che ha visto la partecipazione anche del CICAP con un post … quasi completamente in bianco! Questa pratica continua ad avere una certa diffusione, sebbene non abbi

    LEGGI
  • img

    “Rivoltarsi nella tomba”, Leonardo non può.

    Parlando della recente serie TV su Leonardo da Vinci, uno spettatore critico ha affermato che il genio immortale "si starà rivoltando nella tomba". Oggi, a 502 anni esatti dal giorno della sua morte, ci poniamo delle domande. Per rivoltarsi, bisogna averla una tomba! La domanda è infat

    LEGGI
  • img

    Nasce il gruppo CICAP Marche

    Diamo il benvenuto a un nuovo gruppo locale: il gruppo CICAP Marche. È stata ufficializzata in questi giorni la costituzione del nuovo gruppo: si completa così un percorso formativo avviato qualche anno fa, che ha visto anche la realizzazione da parte dei soci locali di diversi incontr

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',