• img

    Podcast MAGIA con il Mago Fax

    È disponibile il nuovo numero del podcast Magia! Con il Mago Fax (Carlo Faggi) Lorenzo e Alex parlano di creatività nella magia, prendendo spunto da una serie di aforismi che Carlo ha collezionato nel suo articolo sull'ultimo numero di Magia. Il podcast si trova su Anchor e su tutti

    LEGGI
  • img

    Il meglio di Query Online a febbraio

    Viene febbraio, e il mondo è a capo chino, ma nei convitti e in piazza Lascia i dolori e vesti da Arlecchino, il carnevale impazza, il carnevale impazza... L'inverno è lungo ancora, ma nel cuore appare la speranza Nei primi giorni di malato sole la primavera danza, la primavera danza.

    LEGGI
  • img

    Ogni epoca ha le sue streghe, anche la nostra [VIDEO]

    Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che qualcuno, venuto a conoscenza di quei segreti, li usas

    LEGGI
  • img

    Fondazione Umberto Veronesi: manuali e pubblicazioni

    Approfondimenti sui temi legati alla salute

    LEGGI
  • img

    Bambini e scienza, un binomio che funziona, con Agnese Sonato

    È giusto introdurre i bambini al metodo scientifico e al pensiero critico? Come? Da quando? Abbiamo posto queste e altre domande complesse e contorte ad Agnese Sonato, divulgatrice scientifica e fondatrice della rivista Planck, in questa nuova puntata di Radio CICAP. Ospiti: Agnese Sonato Red

    LEGGI
  • img

    Bonduelle insegna a “fare giardinaggio seguendo la luna”

    L’invito del CICAP alle aziende: dire basta alla perpetuazione di credenze tradizionali non dimostrate scientificamente

    LEGGI
  • img

    Dalle scie chimiche a QAnon, con Simone Angioni

    C'è chi, quando alza la testa (all'aperto) e vede le scie di condensa degli aerei, pensa sia qualche genere di gas nocivo, le cosiddette "scie chimiche." Da dove viene questo fenomeno? Dove sta andando? E che c'entra QAnon? Diego ed Enrico hanno parlato di questo e parecchio altro con Simone

    LEGGI
  • img

    Il CICAP celebra il Darwin Day

    Darwin Day: appuntamenti col CICAP in Abruzzo e in Campania nel giorno della nascita del naturalista inglese Il Darwin Day è una celebrazione in onore di Charles Robert Darwin (1809-1882) che si tiene nel giorno della nascita del grande naturalista inglese, il 12 febbraio, o comunque intorno

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',