• img

    Chiedi Le Prove, per promuovere la cultura dell'evidenza

    “Chiedi le Prove” è un’iniziativa CICAP per sensibilizzare l’opinione pubblica all’importanza e al ruolo delle prove scientifiche nei messaggi persuasivi che riceviamo quotidianamente. Quante volte è capitato di sentire la pubblicità di un prodotto “di ef

    LEGGI
  • img

    ciao Massimo

    Con grande dolore comunichiamo la scomparsa di uno dei più affezionati e collaborativi soci del CICAP, Massimo Liberti. Massimo è entrato a far parte del Gruppo Veneto nel 2006 e da allora ha sempre collaborato, soprattutto negli eventi più impegnativi, con grande discrezione, disponibilità e um

    LEGGI
  • img

    Pubblicati i dati del 5 per mille 2019

    È stato pubblicato nei giorni scorsi l'elenco dei beneficiari del cinque per mille per l’anno finanziario 2017 , che sarà erogato nel 2019. Il cinque per mille può essere donato ai Comuni, agli enti di volontariato, ricerca scientifica e sanitaria, alle associazioni sportive dilettantistiche e

    LEGGI
  • img

    30 anni dal primo convegno del CICAP

    Esattamente 30 anni fa, il 31 marzo 1989, il CICAP tenne la sua prima iniziativa pubblica, a cui parteciparono oltre 1000 persone: un convegno organizzato al Palazzetto dello Sport di Còrmons (Gorizia). A quell’incontro intervennero alcuni dei fondatori del CICAP: Piero Angela, Margherita Hack, S

    LEGGI
  • img

    IL CICAP FEST VI PORTA SULLA LUNA CON LEONARDO!

    IL CICAP FEST VI PORTA SULLA LUNA CON LEONARDO! Dal 13 al 15 settembre a Padova torna il Festival della scienza e della curiosità. Aprono i canali social del CICAP Fest. Un'occasione per festeggiare i primi 30 anni di vita del CICAP Dopo il successo della prima edizione, che ha registrato oltre 12.

    LEGGI
  • img

    Il meglio di Query Online a marzo

    Arriva la primavera, e su Query Online fioriscono gli articoli! Ecco alcuni di quelli più interessanti che ci hanno tenuto compagnia questo mese: Per la rubrica "Sarà vero?", Rodolfo Rolando si addentra in uno dei più oscuri misteri dell'universo casalingo: davvero le lavatrici fanno sparire

    LEGGI
  • img

    Radio CICAP presenta: "Edizione straordinaria"

    Edizione straordinaria del podcast CICAP: sono state diffuse alcune notizie provenienti dal mondo della cultura e della scienza che hanno richiesto l'immediata attenzione del Comitato e della redazione. È online la puntata straordinaria del podcast ufficiale del CICAP, Radio CICAP, un angolo accogl

    LEGGI
  • img

    Fisica sognante: Federico Benuzzi a Bologna

    Diciamolo chiaramente: per odiare la fisica, al liceo, ci vuole poco. Lo studente quadratico medio, definizione in fisichese coniata da Federico Benuzzi, percepisce la fisica come un guazzabuglio di formule astruse in cui individuare quella giusta per risolvere l’esercizio e prendere la sufficienz

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',