• img

    Radio CICAP presenta: "Luoghi Infestati"

    Fantasmi, ricordi di morti terribili, anime in pena che non riescono a lasciare questo mondo per un dolore rimasto irrisolto... La narrativa sui fantasmi è ricchissima di storie ma soprattutto di luoghi, sparsi in tutto il mondo, preferibilmente castelli diroccati fra le nebbie della brughiera scoz

    LEGGI
  • img

    Roberto Cubelli socio emerito del CICAP

    È con grande piacere che il CICAP dà il benvenuto a un nuovo Socio Emerito: si tratta di una personalità che da anni ci onora del suo sostegno, il professor Roberto Cubelli. Roberto Cubelli è Professore Ordinario di Psicologia Generale presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive del

    LEGGI
  • img

    Andrea Ferrero coordinatore nazionale

    Il Consiglio Direttivo del CICAP ha affidato ad Andrea Ferrero l'incarico di coordinatore nazionale. Negli ultimi anni il CICAP ha registrato una notevole crescita, che ha comportato un aumento del numero di volontari e di progetti e ha reso necessario distribuire la loro gestione tra un numero magg

    LEGGI
  • img

    Fantasmi, alieni e cerchi nel grano al quarto incontro del corso CICAP

    Il quarto weekend del corso per indagatori di misteri del CICAP, tenutosi a Roma il 16 e 17 marzo, ha visto come docenti Francesco Grassi, ingegnere elettronico, artista, circlemaker e socio effettivo del CICAP, Luigi Bavagnoli, ricercatore, speleologo e Presidente dell’associazione Teses che si

    LEGGI
  • img

    Con il tuo 5x1000 puoi aiutare la scienza

    Grazie per il tuo interesse: il CICAP ha bisogno di te! Sapevi che con la tua dichiarazione dei redditi, senza spendere un centesimo, puoi destinare ogni anno decine di euro alla cultura scientifica e alla difesa della razionalità? Crediamo fortemente che una società che rispetta la cultura scient

    LEGGI
  • img

    Torna Magia con la direzione di Alex Rusconi

    La rivista Magia, fondata nel 2004 da Massimo Polidoro, che l'ha diretta fino al 2018, passa nelle mani di un nuovo direttore editoriale, il prestigiatore e scrittore bresciano Alex Rusconi. Alex, collaboratore della rivista fin dal primo numero, è stato scelto come suo successore proprio da Massim

    LEGGI
  • img

    Il patrocinio del CICAP: far crescere il Comitato con l'aiuto di tutti

    Il CICAP ha bisogno dell'aiuto di tutti coloro che decidono di impegnarsi attivamente per diffondere il pensiero critico, offrire una fonte affidabile di informazioni basate sui fatti, contrastare la diffusione di bufale, affermazioni pseudoscientifiche e credenze infondate e, in generale, promuover

    LEGGI
  • img

    Il CICAP vince il concorso per il miglior canale scientifico su Telegram

    Come era già accaduto nel 2018, anche quest'anno il CICAP ha vinto il concorso "Migliori Canali Telegram " nella categoria "scienza". Il concorso è nato nel 2016 con l'intento di far conoscere i canali Telegram che fanno informazione, diffondono cultura ed esaltano passioni, interessi

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',